contatore accessi free

Consegnati 12 appartamenti di edilizia residenziale pubblica in via Sagripanti

2' di lettura Ancona 29/07/2011 -

Otto appartamenti da 90 mq, tre da 70 ed uno da 45, per altrettante famiglie già presenti in graduatoria ed altre riservate alla mobilità di soggetti disabili. Un complesso situato a Montedago, lungo via Sagripanti, ed ottenuti da un unico fabbricato progettato dall’architetto Roberto Angeloni.



“Si tratta di un lotto di case messo in cantiere da più di cinque anni, ma la consegna ha subito ritardi per problemi sorti con le ditte appaltatrici”, ricorda Ezio Capitani, presidente dell’Erap che ha visto scadere il suo mandato proprio nella giornata di venerdì. Le chiavi sono state consegnate alle dodici famiglie designate, ma il sindaco Gramillano avverte: “L’emergenza non è ancora finita”.

Le graduatorie sono infatti affollate, tanto che l’assessore Adriana Celestini parla di “liste d’attesa in costante aumento”. “Abbiamo famiglie che stanno per ricevere uno sfratto esecutivo, e parliamo di persone con gravi problemi economici e precarietà lavorative – spiega l’assessore – Persone che sono costrette a rivolgersi alla mensa dei poveri per poter avere un pasto caldo. Per questo porterò in Giunta una proposta per ottenere fondi da destinare ai single precari o con lavori a basso reddito”. Il sindaco rilancia invece l’impegno per la costruzione di nuovi alloggi popolari. Il bando, in realtà, era già stato pubblicato, ma senza troppa fortuna.

“Abbiamo 4 milioni e mezzo di euro nelle casse del Comune, pronti da investire – dice Gramillano – Riproporremo il bando perché abbiamo intenzione di investire nella realizzazione di nuovi alloggi e per creare nuove opportunità di lavoro”. Prevista invece per la prima metà del 2013 la consegna delle abitazioni al momento in costruzione a Collemarino, al PalaPalombella, in via Mazzini ed in piazzale Aldo Moro.








Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2011 alle 17:17 sul giornale del 30 luglio 2011 - 971 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele barletta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/nWj