contatore accessi free

I turisti danno il voto alla riviera del Conero, ecco i risultati del sondaggio

Conero 3' di lettura Ancona 29/07/2011 -

La pioggia di questi giorni non spaventa l'associazione Riviera del Conero, che prosegue con tutte le attività messe in campo per la promozione, la formazione e l'accoglienza ai turisti, presentate questa mattina a Palazzo Raffaello insieme ai dati di un sondaggio realizzato la scorsa estate su 1000 visitatori.



Dai risultati emerge l'identikit del turista tipo: tra i 31 e i 50 anni d'età (53 del totale del campione intervistato), proveniente da nord Italia (64%), viaggia in coppia (49%) o in famiglia (44%), attratto soprattutto dal mare (60%), dal territorio nel suo insieme (22%) e dal Parco del Conero (18%). Utilizzati in minima parte treno e camper per raggiungere la Riviera, il 97% dei turisti arriva a destinazione in auto. A far da veicolo promozionale è soprattutto il passaparola (per il 43% dei turisti), ma anche internet (35%), giornali e riviste (19%).

Il 64% del campione ha dichiarato di essere già stato in visita sul territorio e la durata media del soggiorno è di una settimana. Il dato positivo è che l'86% degli intervistati intende ritornare e tra i motivi ci sono il mare (33%), ospitalità (26%), natura (23%) ed entroterra (19%). Nota dolente le carenze individuate dai turisti: il 46% di loro vorrebbe un lungomare pedonale e più parcheggi, il 30% le piste ciclabili, il 16% più aree verdi e parchi pubblici.

Tra i 12 Comuni che fanno parte dell'associazione, Numana è il più visitato, seguito da Loreto, Porto Recanati, Camerano, Ancona, Offagna, Castelfidardo, Polverigi. Anche per venire incontro alle esigenze manifestate dai visitatori, l'associazione ha presentato in anteprima un progetto ambizioso per la realizzazione di sentieri pedociclabili da Ancona a Porto Recanati. “Vogliamo proporre sentieri già esistenti - ha dichiarato il coordinatore del progetto Marco Gallegati, consigliere dell'Ente Parco del Conero - preferendo strade bianche a strade asfaltate e realizzando i collegamenti tra esse”.

Crediamo nel brand Riviera del Conero - ha sottolineato il presidente dell'associazione Carlo Neumann- e sentiamo la necessità di destagionalizzare l'offerta turistica con servizi diversi. Oggi il turista non vive di solo mare e non si accontenta di restare sotto l'ombrellone tutto il tempo della vacanza. Ecco perché abbiamo creato un connubio tra i comuni della costa e quelli dell'entroterra con un'offerta integrata”. Per favorire questo collegamento, è stato già predisposto in collaborazione con il Sistema Turistico della Marca Anconetana, un bus navetta che quotidianamente effettua corse seguendo 60 percorsi tematici alla scoperta dell'entroterra (costo del biglietto 5 euro).

Il responsabile marketing dell'associazione Massimo Paolucci ha poi illustrato due nuovi concorsi a premi appena lanciati attraverso il sito e il social network Facebook, rivolti sia ai turisti sia ai residenti. Il primo è “Il turista del cuore”, che premia con un soggiorno di una settimana il miglior diario di viaggio che sappia raccontare lo spirito del territorio. Il secondo si intitola “La Riviera su youtube” e premierà il miglior video con un I-Pad.

On line dall'estate 2011 anche il questionario di gradimento con report e analisi dei dati in tempo reale. Paolucci ha poi presentato i tre strumenti “off-line” in distribuzione negli alberghi e negli uffici turistici: la guida all'accoglienza, la guida all'entertainment e la guida con tutti gli eventi dell'estate, stampati in 15mila copie e in carta riciclata. “Il 38% dei turisti che sceglie la Riviera del Conero si informa sul web -ha spiegato Lorenzo Appolloni, che ha realizzato il sito, la pagina per i social network e il materiale grafico dell'associazione- il sito è al centro di un network con il quale comunica e condivide i contenuti, all'insegna dell'interattività”.

Plauso alle attività dell'associazione da parte dell'assessore al Turismo della Regione Marche Serenella Moroder: “Avete colto il valore di questo territorio - ha dichiarato - coniugando le sue eccellenze con l'innovazione e la creatività”.


dalla Associazione Riviera del Conero




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2011 alle 17:55 sul giornale del 30 luglio 2011 - 931 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, sondaggio, conero, associazione riviera del conero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nWQ





logoEV
logoEV