contatore accessi free

Falconara: Dc, 'Un difficile gap da superare'

Democrazia Cristiana Marche 3' di lettura 30/07/2011 -

Siamo alle solite: c’è Chi la vuole cotta e c’è Chi la vuole cruda e ammesso e non concesso, come diceva il grande Totò che il “caso API” venga presto risolto, con i lucchetti all’industria petrolifera, cosa assai ardua viste le ultime concessioni ministeriali e regionali, poniamo mente locale a coloro che sono disposti a riprogettare e/o rifare Falconara.



Preso atto che anche le polveri sottili PM/10 fanno la parte del leone nella variegata composizione dello SMOG anche qui a Falconara e che producono effetti “devastanti” alla salute della cittadinanza e che la loro presenza,come già accertato, è determinata in gran parte dal traffico veicolare, dobbiamo prendere atto che il famoso Piano Urbano del Traffico si è dimostrato “lacunoso” se non del tutto latitante. Possiamo affermare, a Ns modesto avviso, che non esiste un Piano Urbano della mobilità, così come sono risultati irrisori i parcheggi in ambito urbano e periferico: i “ posteggi di scambio” fra i mezzi pubblici e i privati sono inesistenti ed è palese che qualche cosa non ha funzionato a suo tempo e non funziona ancora oggi qualche “altra cosa”. Non è una esagerazione, ma è una triste realtà: in Falconara il sistema non funziona più da tempo e basta ben poco per rendersi conto della grave situazione che oggi è divenuta insostenibile : ingorghi, caos, smog e...incidenti. Allora che fare? Come si vuole “riprogettare Falconara “ se a tutt’oggi non si è predisposto per tempo un Piano Programmatico per risolvere questi primi e prioritari problemi? Si ha ragione di credere che tempo da perdere non ce ne sia più. Servono “nuovi sottopassi a misura d’uomo”, strade cittadine diverse dall’attuali, parcheggi...ecc., ecc., ma quando si discutono queste tematiche bisogna parlare per forza di “risorse finanziarie”. Noi solleviamo un ‘interrogativo “ponendolo al nostro attuale primo cittadino: la SV ha fatto mente locale su tali temi? Si è posto il problema, come, quando e in che modo reperire fondi? Con l’aumento delle tasse a tutti?

Addebiti e/o nuove gabelle sulle spalle degli utenti? Forse si pensato al ticket d’ingresso? Oggi il cittadino non ne può più. Quindi occorre creare le condizioni di convenienza per far partecipare al finanziamento delle opere prioritarie e necessarie gli investitori privati, istituzionali e non. L’alternativa è che i Comuni e le Regioni diventino più efficienti e purtroppo, nel ns caso specifico, il problema si impone. Dov’è la forte capacità progettuale del Comune di Falconara ?Dove la qualità delle proposte (quando quelle poche ci sono), la snellezza nell’ iter procedurale, la certezza nei tempi di realizzazione delle opere? Al nostro Sindaco possiamo ben dire che c’è un difficile GAP da superare ultra ventennale. Si ha ragione di credere che, se anche l’API dovesse chiudere domani, come caldeggiato da qualcuno, Falconara oggi sarebbe già arrivata al punto di non ritorno e...gli esempi non mancano. Basta vedere quante luci si sono già spente, altre sono già affievolite, molti hanno abbassato le serrande, altri hanno lasciato Falconara e altri ancora si accingono a farlo: la città tende a svuotarsi e poi…si pensa anche a porre un “ticket” di ingresso. Forse sarebbe opportuno attuare un ticket d’uscita, tentando di dissuadere la gente con qualche strategico abbuono. Quale allora la ricetta giusta da attuare?

Lavorare con razionalità, ponendo al bando la prospettiva del consenso elettorale ed attuare al più Presto un Piano Urbano della mobilità capace di soddisfare “prime priorità ed esigenze” lasciando perdere idee irrazionali, le avventure immobiliari, gli investimenti senza ritorni per la collettività e quindi anche la volontà di “riprogettare Falconara” senza avere la “forza” economica e tecnica” per sostenere un simile miraggio futuristico.


   

da Democrazia Cristiana




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2011 alle 18:06 sul giornale del 01 agosto 2011 - 584 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, democrazia cristiana, democrazia cristiana marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nX0





logoEV
logoEV