Falconara: 530 iscritti e migliaia di presenze a 'Nonno/a &nipote…una città in movimento'

Grande successo per l’iniziativa podistico amatoriale “Nonno/a &nipote…una città in movimento” organizzata di concerto da Comune di Falconara Marittima, associazione Amici per lo Sport, CNA zona nord Ancona e Atletica Falconara che dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa settimana è andata in scena ieri sera in piazza Mazzini.
530 corridori si sono sfidati lungo i 3 percorsi disegnati per le vie di Falconara e migliaia di amici e curiosi si sono assiepati sulle transenne lungo il tragitto per seguire la corsa. A commentare le fasi salienti della gara podistica Michele Marescalchi, noto speaker di questa disciplina, affiancato dall’instancabile Tarcisio Pacetti, che più di chiunque altro ha creduto nell’iniziativa. In gara, accompagnato dalla moglie Isabella, anche il sindaco Goffredo Brandoni che affaticato dopo la nove chilometri ha premiato i vincitori e ha salutato la piazza con un arrivederci al prossimo anno. Tra i testimonial della serata anche l’ex ciclista professionista osimano Andrea Tonti che ha svolto a tempo pieno il ruolo di papà e insieme a sua moglie ha scattato decine di foto e aspettato sotto il traguardo della nonno&nipote suo padre e suo figlio. Nel tardo pomeriggio gli stand per le iscrizioni sono stati presi d’assalto e già intorno alle 20,30 piazza Mazzini era gremita di gente che ha raccolto l’invito ed è uscita di casa approfittando della serata estiva.
“Una città in movimento”, nasce infatti dall’idea di creare un’occasione per i falconaresi di vivere il centro della città, partecipando ad una gara podistica o semplicemente per sostenere i corridori. Ma l’entusiasmo è stato davvero palpabile al momento della partenza del percorso di 1 km dedicato a nonni e nipoti che hanno gareggiato a coppie e grande curiosità anche per le gare da 3 km (per tutti gli amatoriali) e da 9 km (per gli amatoriali esperti). Vivace, colorato e ‘profumato’ anche il contorno con le animazioni di clown e giocolieri per i più piccoli, e le prelibatezze di pasticcerie, rosticcerie, ristoranti e pizzerie falconaresi che hanno aderito al percorso del gusto, dove è stato possibile cenare a prezzi più che popolari fino a mezzanotte (Era Ora, Caffè Bedetti, Orologio, Anema e Core e il Caffè Roselli). Non solo. Dalle 22,30 in piazza Mazzini è scattata la “Cocomerata sotto le stelle”, con 10 quintali di angurie offerte a tutti i presenti dall’Ipersimply di Falconara, che ha donato anche la completa fornitura di bottigliette d’acqua per i podisti. Ben 4500 fette di cocomero sono state distribuite a tutti i presenti, che si sono riversati in piazza per la gara dopo aver cenato nei punti ristoro, e ai corridori, tutti premiati con i gadget e i prodotti gastronomici gentilmente offerti dagli sponsor.
“Ho subito condiviso questa iniziativa, spiegando però che l’Amministrazione comunale non avrebbe potuto impegnare risorse, ma che avrebbe fatto il massimo sforzo da un punto di vista organizzativo impiegando il personale della Polizia Municipale, gli operai comunali e i volontari della Protezione Civile – spiega il sindaco Brandoni -. Grazie all’aiuto di tutti è stata realizzata questa fantastica iniziativa che come accaduto già in diverse occasioni nell’ultimo mese è riuscita a far popolare il centro pedonale e piazza Mazzini”. “Tutte le figure che vivono il centro hanno contribuito al successo di questa iniziativa, dalle associazioni sportive alle attività economiche che hanno creato con il percorso del gusto un ulteriore elemento di attrattiva – fa eco il segretario CNA Ancona nord Andrea Riccardi –. E’ stata la dimostrazione che quando si lavora insieme per la città, la città risponde”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 16:47 sul giornale del 05 agosto 2011 - 1238 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/n0a