Falconara: in arrivo 'Armonie della Sera', Festival della musica da camera

Passerà per Falconara la serata più prestigiosa della settima edizione del festival di musica da camera “Armonie della Sera”. L’evento, organizzato dall’Associazione Marche Musica, verrà ospitato domenica 7 agosto alle 21,15, al castello di Falconara Alta e in caso di mal tempo si svolgerà nella sala arrivi dell’aeroporto Raffaello Sanzio.
L’esibizione, che include la consegna del premio “una Vita per la Musica” alla celeberrima pianista Martha Argerich, prevede un programma interamente dedicato a musiche di autori argentini (BAIRES). Un ensemble di magnifici artisti del “Martha Argerich Presents”, che vede la presenza di Gabriele Baldocci e Daniel Rivera, al “doppio pianoforte”, Lida Chen Argerich alla viola, Enrico Fagone al contrabbasso e il soprano Barbara Luccini. Salvatore Barbatano sarà invece il Guest Artists e si esibirà al pianoforte con Marco Sollini. Tra le chicche della serata anche la prima mondiale assoluta di una “Danza Fantastica per due pianoforti” (2011) composta per l’occasione dall’argentino Sergio Calligaris. L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma chi vorrà potrà contribuire alla raccolta fondi per gli Amici dello Iom di Falconara.
“Anche quest’anno siamo lieti di ospitare questo evento di grande spessore culturale e di grande valenza artistica – ha commentato l’assessore alla cultura Stefania Signorini. Armonie della sera propone ogni anno una musica di elevata qualità e Il castello, con le sue suggestive atmosfere, è la cornice ideale per eventi come questi. Inoltre voglio sottolineare che mi fa veramente piacere che ci sia sullo sfondo questa finalità benefica con un contributo agli Amici dello Iom, un’associazione particolarmente attiva e importante punto di riferimento sul nostro territorio”.
Il festival, che viene organizzato dall'Associazione Marche Musica, evidenzia e conferma a pieno titolo la definizione di “terzo festival delle Marche” dopo le stagioni operistiche di Pesaro (ROF) e Macerata (SOF). Identificato all'inizio con la splendida Chiesa romanica di San Marco di Ponzano di Fermo, si è rapidamente sviluppato toccando in pochi anni i luoghi più belli e rappresentativi della regione Marche. Ogni provincia vi è rappresentata e ai luoghi “storici” come Ascoli Piceno, Urbino, Recanati, si aggiungono anno dopo anno nuove sedi che svelano meraviglie nascoste e particolarmente adatte ad accogliere concerti dei più grandi artisti. L'importanza raggiunta è ulteriormente confermata dal fatto che anche per questa VII edizione si rinnovano le preziose collaborazioni con Rai Radiotre e Radio Vaticana, oltre che con la rete televisiva satellitare Classica su Sky, che diffondono i concerti su scala nazionale e internazionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2011 alle 16:10 sul giornale del 04 agosto 2011 - 1298 letture
In questo articolo si parla di musica, spettacoli, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/n6r
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone