contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Falconara: proseguono i controlli notturni della polizia municipale sul litorale cittadino

3' di lettura

Polizia Municipale

Nella notte tra mercoledì e giovedì la Polizia Municipale ha svolto un servizio notturno (da mezzanotte alle 6 della mattina) mirato al controllo del territorio comunale e in particolare del litorale cittadino.

"Si è trattato di un servizio eccezionale, figlio di uno sforzo dell'amministrazione comunale per garantire la sicurezza sul territorio, anche nelle ore notturne - spiega il vicesindaco Clemente Rossi -. Abbiamo impiegato in maniera consistente il personale della polizia municipale che con professionalità ha svolto il proprio servizio dimostrando ancora una volta esperienza e competenza nel gestire le diverse situazioni”. Come disposto dal vicesindaco con delega alla sicurezza due pattuglie della polizia municipale sono state impegnati nell'operazione per un intero turno. Le operazioni coordinate direttamente dal comandante Stefano Martelli a ribadire ulteriormente che la severità e la decisione, pur necessari in determinati contesti e controlli, siano sempre applicati nel massimo rispetto delle persone e della loro dignità, si sono concluse alle 6 di mattina. Nel corso del servizio, dopo i controlli di routine in strada e in particolare sulla via Clementina, l'attenzione dei vigili si è concentrata sulla spiaggia. Nella parte a nord del sovrappasso di via Cairoli si è riscontrato un netto calo nelle presenze di senza fissa dimora che trovavano un rifugio di fortuna tra le imbarcazioni e le infrastrutture della spiaggia; più a sud invece gli agenti della PM hanno incontrato ed identificato diversi gruppi di ragazzi, tra i 18 e i 15 anni di età, che si erano intrattenuti fino a tardi in spiaggia per partecipare alla movida promossa dagli operatori balneari e che stavano ritornando a piedi verso casa.

Nei controlli successivi, dopo le 3,15, effettuati a piedi da due agenti e da due autovetture in prossimità del bagnasciuga, con particolare attenzione alla tutela delle strutture, venivano identificate altre dieci persone. Al contempo la polizia municipale ha preso atto che il litorale è estremamente ordinato, sia per quanto riguarda strettamente gli operatori della spiaggia, sia per ciò che concerne la parte dei servizi (leggi: le 31 mini-isole ecologiche per la raccolta differenziata, le quindici torrette per i bagnini di salvamento) che sono ottimi. Inoltre sono state annotate alcune situazioni che possono essere migliorate e a fine stagione sarà premura, anche del Comando dei Vigili, fare il punto della situazione con gli operatori e dare consigli per migliorare la ricettività e la conduzione degli stabilimenti balneari. Il servizio in spiaggia si è concluso a ridosso del confine con il Comune di Ancona, un confine amministrativo, che ovviamente i ragazzi non percepiscono; da qui la necessità di collaborare tra i diversi organi preposti ai controlli, per garantire continuità territoriale ed omogeneità di approccio nella tutela della sicurezza. "Il servizio straordinario effettuato in notturna dalla Polizia Municipale falconarese - prosegue il vicesindaco Rossi – è volto ad offrire, a tutti i giovani falconaresi e non che intendono trascorrere le loro serate sul nostro litorale, e agli operatori balneari, una spiaggia sicura in ogni ora del giorno e della notte. Questo obiettivo sarebbe irraggiungibile senza il necessario contributo del personale di Polizia Municipale che quotidianamente si mette al servizio dei cittadini e che svolge, in maniera sussidiaria, nei limiti delle disponibilità di personale, anche questo tipo di operazioni che vanno ad aggiungersi all’impegno quotidiano dello svolgere l’attività ordinaria".

Soddisfatto anche il Sindaco Brandoni. "Esprimo apprezzamento per la professionalità dimostrata anche in questo servizio straordinario e sono sicuro che la Polizia Municipale non mancherà di dare ulteriori apporti durante l’estate. Tali azioni che hanno finalità preventive e principalmente localizzate sulla spiaggia sono comunque dirette a servire le migliaia di cittadini che scelgono l’arenile di Falconara e le sue attività ricettive per trascorrere le giornate estive”.



Polizia Municipale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 18:22 sul giornale del 05 agosto 2011 - 614 letture