Falconara: un contributo di 5 mila euro per la Tenda d’Abramo

La Giunta comunale ha dato parere favorevole alla richiesta dell’associazione "La Tenda di Abramo" e garantirà per l’anno 2011 un contributo di cinque mila euro e la fornitura di 13 pasti per 250 giorni l’anno.
“Nonostante la difficile situazione finanziaria abbiamo deciso di continuare a sostenere l’associazione Tenda d’Abramo per l’importante valenza dell’attività svolta – spiega l’assessore ai servizi sociali Gilberto Baldassarri -. Non faremo mancare il contributo economico che rispetto allo scorso anno è stato incrementato di 1.500 euro e continueremo a fornire i pasti nonostante ciò rappresenti un costo per l’Amministrazione alla luce dell’esternalizzazione del servizio mensa che precedentemente era gestito in house”.
L’Amministrazione comunale vista l’importanza dell’attività svolta dalla Tenda d’Abramo ha provveduto quindi alla stipula di apposita convenzione per versare all’Associazione in questione gli eventuali contributi erogati dalle Leggi Regionali (la n. 2/98 e la n. 13/2009) impegnandosi a versare l’ulteriore contributo di 5000 euro e la fornitura dei 13 pasti giornalieri come sopra detto.
L'Associazione "La Tenda di Abramo" opera infatti da diversi anni cura la gestione di un centro di prima accoglienza per senza fissa dimora ed immigrati sito a Falconara Marittima in Via Flaminia, 589; si occupa dell’ accompagnamento e sostegno degli ospiti della suddetta casa nella ricerca di soluzioni abitative e/o lavorative; e provvede alla formazione degli operatori volontari e alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della solidarietà, della giustizia sociale e dell'interculturalità. L'attività svolta dagli operatori è volta al buon funzionamento della casa di accoglienza ed a fornire la possibilità per l'ospite di ristabilire un contatto umano spesso venuto a man care. A tali attività si accompagna una continua opera di sensibilizzazione nei confronti delle marginalità.
“E’ inoltre nelle intenzioni dell’Amministrazione – conclude Baldassarri - incrementare ulteriormente la collaborazione con l’associazione Tenda d’Abramo coinvolgendola nella programmazione della attività rivolte al disagio sociale ed attività culturali del Comune, quali manifestazioni estive, rassegne teatrali e cinematografiche, attività educative all’interno delle scuole, anche tramite la partecipazione alle riunioni delle consulte e commissioni comunali”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2011 alle 18:09 sul giornale del 08 agosto 2011 - 749 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/odR