Confartigianato: 'Stop ai massaggi abusivi in spiaggia, scatta l'ordinanza'

Confartigianato Estetica ricorda che è in vigore l’ordinanza del Sottosegretario alla salute Francesca Martini contenente misure “per la tutela dell’incolumità pubblica al rischio derivante dall’esecuzione di massaggi lungo i litorali".
L’ordinanza, sottolinea Loretta Costarelli responsabile di Confartigianato Estetica della provincia di Ancona, prevede il divieto di offrire a qualsiasi titolo prestazioni riconducibili a massaggi estetici o terapeutici da parte di soggetti ambulanti al fine di salvaguardare la salute dei cittadini dai rischi derivanti da prestazioni effettuate in luogo non autorizzato da soggetti che non sono in possesso di comprovata preparazione e competenza. Il dovere di dare applicazione e far rispettare l’ordinanza compete ai Sindaci dei comuni dei litorali italiani in collaborazione con i gestori degli stabilimenti balneari. Il Sottosegretario, oltre a ribadire come “i pericoli derivanti dai massaggi effettuati da ambulanti senza preparazione né parametri igienico-sanitari al costo di pochi euro possano essere molto seri” e come siano “ spesso sottovalutati dai cittadini”, ha posto l’accento sui danni a livello economico subiti dagli operatori del settore.
L’On.le Martini ha infatti dichiarato testualmente di ritenere “che questo fenomeno in espansione vada assolutamente bloccato e rappresenti uno scempio nei confronti di tutti i professionisti seri del nostro Paese che lavorano in sicurezza per i loro utenti e pagano le tasse”. L’ordinanza è già in vigore ed avrà validità fino alla chiusura ufficiale della stagione balneare. Confartigianato Estetita invita tutti gli utenti a servizi dei Centri Estetici, presenti nulla fascia costiera che garantiscono il servizio con competenza, qualità, tempestività ed a tariffe eque. Confartigianato, ricorda Loretta Costarelli, evidenzia che il settore dell’estetica rappresenta con oltre 250 aziende un sistema molto radicato sull’intero territorio provinciale ed in continua crescita proprio per servire al meglio la clientela.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2011 alle 16:12 sul giornale del 16 agosto 2011 - 781 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/oq3