Numana: grande successo per la 'Fisorchestra di Castelfidardo'

Enorme successo domenica sera per il concerto che la Fisorchestra di Castelfidardo ha tenuto a Marcelli in piazza Miramare. Tutti esauriti i posti a sedere e tantissimo il pubblico in piedi per un totale di presenze che sfiorava le mille persone.
In prima fila insieme al sindaco Marzio Carletti c'erano l'assessore al Turismo Rosalba Compagnucci e l'assessore alla Cultura Gabriele Calducci. Tante anche le autorità, tra gli altri erano presenti: il prefetto Paolo Orrei, il comandante provinciale dei Carabinieri il Colonello Liviano Marino ed il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza il Colonello Gianfranco Carozza.
Dopo il successo ottenuto lo scorso primo agosto a Numana in piazza del Santuario, la Fisorchestra, orchestra di fisarmoniche considerata tra le più originali del mondo, ha presentato un programma diverso mantenendo sempre però un primo tempo dedicato alla musica classica ed un secondo tempo dedicato alla musica contemporanea. Emozionante l'esecuzione dell'Inno d'Italia durante il quale tutto il pubblico si è calorosamente alzato in piedi.
"Con orgoglio - ha dichiarato il sindaco di Numana Marzio Carletti - affermo che domenica sera la piazza gremita è stata l'ennesima dimostrazione che il nostro impegno è stato ripagato e che siamo sulla strada giusta per riportare la nostra grande e amata Numana al successo degli anni '80 e '90. Per quanto riguarda quest'ultimo fine settimana grande è stato anche il successo ottenuto dal concerto di musica celtica dove ad esibirsi sono stati due musicisti di fama internazionale come Brendan Power e Tim Edey. Abbiamo voluto puntare anche su un periodo come questo, nel quale la stagione turistica va scemando, concentrando invece una serie di manifestazioni musicali di ampio respiro ( rock, contemporanea, celtica, classica) per accontentare un pubblico davvero vasto ed eterogeneo sia anagraficamente che rispetto ai gusti musicali di ciascuno composto dai numerosi turisti ancora presenti, da tutti coloro che vengono a visitarci da altre località del territorio e dai paesi limitrofi e ovviamente dai nostri concittadini."
La Fisorchestra Città di Castelfidardo con questo nome nasce nel 1983, in realtà il maestro Orfeo Burattini la fondò nel 1950 come “Fisorchestra Paolo Soprani”. La Fisorchestra rappresenta la più originale orchestra di fisarmoniche del mondo: definita dalla critica musicale “quanto di meglio oggi esiste in Europa” è diretta dal maestro Riccardo Burattini, musicista di talento, ottimo compositore ed autore di tutti gli arrangiamenti. Il maestro Burattini, primo fra tutti, concepisce la fisarmonica come base dell’orchestra e con l’integrazione di speciali strumenti elettronici, costruiti appositamente, riesce ad ottenere effetti ricchi di sonorità e timbriche sorprendenti: l’ascoltatore ha la sensazione di ascoltare una grande orchestra sinfonica con le sezioni di strumenti a fiato, archi e percussioni ed è per questo quindi, che la Fisorchestra Città di Castelfidardo è l’unica orchestra di fisarmoniche che può eseguire un vasto programma di musiche di ogni genere.
La Fisorchestra è attualmente composta da circa 16 fisarmonicisti, alcuni dei quali provenienti da altre città italiane ed estere. La Fisorchestra ha preso parte a tutte le più note trasmissioni televisive (Domenica in Europa Europa, Uno mattina, Fantastico, Serata d’onore,Non lasciamoci prendere dal panicocon Gianni Morandi) ed ha eseguito concerti non solo in ogni regione d’Italia ma anche all’estero in paesi quali: Russia, Spagna, Francia, Austria, Jugoslavia, Argentina ottenendo ovunque un gradissimo successo sia di pubblico che di critica.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2011 alle 18:27 sul giornale del 23 agosto 2011 - 1126 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/oDd