240 turisti in barca intorno al Conero

Un vero successo gli itinerari tematici ideati dall'associazione Riviera del Conero in collaborazione con il Sistema Turistico della Marca Anconetana per far scoprire ai turisti gli angoli più belli e suggestivi del territorio, sia della costa che dell'entroterra.
Sono già pronti 240 partecipanti che hanno prenotato per venerdì l'escursione in barca lungo la costa del Conero, con partenza alle 16.30 dal porto di Numana e rientro previsto alle 18.30, al costo di 10 euro a persona. Il percorso va dai bianchi sassi dell’arroccata Sirolo sin oltre la baia di Portonovo, passando per vere meraviglie della natura come la spiaggia delle Due sorelle e lo Scoglio della Vela.
Sono 22 gli itinerari alla scoperta dei comuni che fanno parte dell'associazione Riviera del Conero (Ancona, Numana, Offagna, Loreto, Agugliano, Camerata Picena, Porto Recanati, Ostra Vetere, Polverigi, Camerano, Castelfidardo, Santa Maria Nuova), escursioni nel Parco del Conero, visite sia all'entroterra che alle località balneari, per un'offerta variegata all'insegna dell'arte, della cultura, dell'enogastronomia, dello sport, del relax e dell'avventura.
“A spasso nella Riviera” è il nome dell'iniziativa, in programma da giugno a settembre, una serie di itinerari tematici per rendere il territorio ancora più accogliente verso il turista e permettergli così di trasformare la sua vacanza in una vera e propria esperienza indimenticabile. Il successo non si è fatto attendere e di settimana in settimana migliaia di turisti hanno preso parte alle oltre 50 escursioni con il bus a due piani, al costo di 5 euro.
“Al di là delle solite mete -spiega il presidente dell'associazione Riviera del Conero Carlo Neumann- si celano perle di rara bellezza ed è questo convincimento che ha ispirato la nostra Associazione ad istituire un servizio di bus a coprire diversi itinerari sia sulla costa che nell'entroterra. Diversi punti di partenza dislocati in tutto il territorio offrono così la possibilità di esplorare le bellezze e gli aspetti più caratteristici di alcune località attraverso i nostri itinerari tematici”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2011 alle 23:35 sul giornale del 26 agosto 2011 - 1186 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/oI0