Chiusura col botto per i mercoledì di Portonovo

Assaggi di solidarietà e musica folk, un successo di pubblico la kermesse nella baia Si è concluso mercoledì sera il ciclo di appuntamenti organizzato dall'associazione Patronesse del Salesi operatori del consorzio La Baia a Portonovo. E il richiamo del gusto, unito alla possibilità di fare del bene per i bambini ricoverati all'ospedale pediatrico anconentano, ha funzionato.
L'aperitivo-cena allestito alle spalle del ristorante da Anna è stato un ottimo richiamo per i bagnanti che dopo una giornata di mare hanno saputo godere al meglio della cucina e dei buoni vini marchigiani. Moscioli di Portonovo, salsiccia del Conero e anche un maialino arrosto, portato per l'occasione dall'associazione “Via dei Laghi n°2” di Barchi (Pu). Piergiorgio Fiscaletti, presidente dell'associazione che si occupa di promozione enogastronomica, e Simone Guerra, accompagnati dal presidente dei Cuochi di Marca Lucio Pompili, hanno cucinato l'animale intero su un braciere per ben otto ore.
Ad animare la serata ci hanno pensato invece i cantori della “Compagnia Pasquella di Varano”. Come di consueto alla degustazione è stata abbinata anche la vendita di prodotti enogastronomici di aziende locali (pasta, miele, confetture, dolci, vini) e i gadget dell'associazione Patronesse, come magliette, agende, portachiavi. Il ricavato dell'iniziativa è stato devoluto alle Patronesse per la preziosa attività che svolgono quotidianamente all'interno dell'ospedale pediatrico a fianco dei piccoli degenti e delle loro famiglie.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2011 alle 23:54 sul giornale del 26 agosto 2011 - 667 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/oJi