contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
articolo

Pugilato: dilettanti e professionisti anconetani si sfidano sul ring, tra loro Michele Focosi

2' di lettura

Il Palaveneto sarà luogo, il prossimo 28 ottobre alle ore 21, di un'importante incontro di pugilato. Sul ring si sfideranno 8 dilettanti anconetani contro una selezione marchigiana, ma soprattutto una promessa del pugilato: l'anconetano di Torrette Michele Focosi che sfiderà l'ungherese Ferenc Szabo. Un'Italia versus Ungheria da non perdere.

Una riunione pugilistica di tutto rispetto, patrocinata dal Comune di Ancona, che porterà ad essere i protagonisti del ring otto dilettanti della A.S.D. UPA Pittori di Ancona contro una selezione regionale. Tra i dilettanti si annoverà Bertini Tommaso, Turchi Riccardo, Paciotti Omar, Emili Nicolas, Garito Manuel, Weligalla Ganu, Margiotta Alessio e Ardizzone Marco tutti dell'Upa pittori che sfideranno atleti provenienti da varie realtà delle Marche.

Ma il match clou della serata si svolgerà con l'incontro di due professionisti: Michele Focosi vs Ferenc Szabo, proveniente dall'Ungheria. L'avversario di Focosi sarà un test importante per Michele, 28enne anconetano di Torrette, date le caratteristiche tecniche. Il pugile ungherese, infatti conta ben 14 vittorie di cui 7 concluse prima del limite. Niente da togliere anche a Focosi che vanta un carnet di vittorie di tutto rispetto: 14 per la precisione di cui 6 prima del limite ed soprattutto è imbattuto.

In palio la possibilità per Focosi, in rappresentanza della sua città Ancona, di salire sul ring e combattere per il titolo Mediterraneo Gold Cup che si svolgerà a breve a Dubai (Emirati Arabi) sulla distanza dei 12 rounds. Per quanto riguarda il Palaveneto ha detto l’assessore Brisighelli il progetto esecutivo dei lavori è già pronto ed è in corso di finanziamento.

L’assessore allo Sport Michele Brisighelli ha ricordato che la boxe locale propone da tempo atleti di notevole caratura e come raduni attorno a sé anche numerosi appassionati. Anche il presidente della Pro Loco Calamo e presidente dell’UPA Ancona Giorgio Sartini hanno sottolineato che la palestra pugilistica anconetana gestita dall’associazione abbia attualmente 90 iscritti tra le quali spiccano 15 donne. Ma anche che l’ambito anconetano e marchigiano si a caratterizzato dalla presenza di dilettanti molto promettenti, alcuni dei quali potrebbero essere delle grandi speranze della boxe italiana sia maschile che femminile.





Questo è un articolo pubblicato il 26-10-2011 alle 15:29 sul giornale del 27 ottobre 2011 - 2395 letture