contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Eusebi (Idv) sui ruoli di garanzia

2' di lettura

Paolo Eusebi

Fini, Solazzi e Filippini. Facendo chiaramente le debite proporzioni ed i necessari distinguo, questi tre personaggi hanno di certo ed in maniera incontrovertibile una cosa che a livello istituzionale li accomuna (per Filippini, chiaramente non per sua colpa, meglio sarebbe, che li accomunava): il loro ruolo di garanzia.

A prescindere dalle maggioranze con cui sono stati rispettivamente eletti, la loro funzione di garanzia non si discute. A meno che… A meno che il Pdl a Roma ed il Pd ad Ancona non ritengano che chi viene eletto con i loro voti sia “cosa propria”. Da denigrare (Fini) o da rimuovere (Filippini) o ancora da indicare quale eretico (Solazzi) e quindi da esporre al pubblico ludibrio. Roba da insana inquisizione. Certamente non da chi vive i tormenti e le inquietudini di questo nostro tempo. Certamente non da chi ha rispetto del ruolo super partes che appunto caratterizza i vertici delle assemblee istituzionali.

Purtroppo questo assioma nel Pd e nel Pdl sembra non funzionare. Per i due Moloch della politica italiana questa verità democratica non è affatto scontata. Ecco la guerra guerreggiata contro Fini, ecco la defenestrazione irrituale ed illegittima di Filippini, ecco la levata di scudi contro Solazzi. Insomma il pra della politica non conosce regole se non quella della targa unica. quella hai e con quella devi correre. Se poco poco dimostri di svolgere benissimo il tuo ruolo ma dimostri anche di avere una testa pensante, beh allora sono guai. Ecco perché l’IdV ritiene che i tanti Fini, Solazzi e Filippini del nostro Paese vadano difesi e tutelati dall’aggressività e dall’invadenza di quella vecchia politica che tanti danni ha fatto e purtroppo rischia di continuare a fare nel nostro Paese.

Vorremmo ricordare a tutti come uno di questi ruoli, nell'odiata I^Repubblica, venne ricoperto dalla Sig.ra Iotti. Ma nella Repubblica delle Banane di Berlusconi e Gramillano, la musica, purtroppo, è un'altra!



Paolo Eusebi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2011 alle 15:40 sul giornale del 28 ottobre 2011 - 421 letture