contatore accessi free

Pd: 'Rifare l'Italia' da appuntamento in Ancona per vincere la crisi

Rifare l'Italia e rinnovare il Pd 3' di lettura Ancona 01/11/2011 -

dopo gli appuntamenti di “Rifare l’Italia” a Pesaro prima (3 settembre) e a L’Aquila poi (16 ottobre), ora ci incontreremo a livello territoriale il 19 novembre ad Ancona presso il Centro Extasy Busco (zona Baraccola, vicino al centro commerciale Auchan).



“Rifare l’Italia” vuole essere il luogo d’incontro di una generazione politica che ha scelto di impegnarsi nella costruzione del PD, nella convinzione che possa e debba essere la risposta al malessere e al declino di questi anni. E’ un’iniziativa aperta a quanti vivono l’impegno politico come frontiera quotidiana di innovazione e progetto: nella militanza, nei laboratori delle amministrazioni civiche, nell’associazionismo. Per dare autonomia e far emergere il punto di vista di una generazione che ha il compito di far vivere da subito una risposta alla crisi italiana ed europea, nel contesto degli enormi mutamenti sociali che stanno riplasmando il mondo in cui viviamo. Una generazione che ha la consapevolezza di dover fare in pieno la propria parte per risalire la china e vincere la crisi; che ha l’urgenza di coinvolgere intorno ad un nuovo patto di inclusione, protagonismo e cittadinanza tante energie vitali oggi mortificate da precariato ed emarginazione.

Una generazione che vuole contribuire ad una proposta di governo che torni a dare speranza e apra una nuova fase per l’Italia. Come affermato a settembre a Pesaro noi ci riconosciamo nella leadership di Pierluigi Bersani e nel progetto su cui si è affermata proprio perché lega strettamente l’obiettivo di costruire il Pd e rinnovarne la classe dirigente a quello di farne il protagonista di una profonda svolta capace di invertire le tendenze regressive in atto da vent’anni e di traghettare il paese fuori dalle secche della seconda repubblica. In sintesi, gli obiettivi sono: dare autonomia e focalizzare il punto di vista di una generazione che ha il compito di fornire da subito una risposta alla crisi italiana ed europea; chiamare a raccolta intorno ad un nuovo patto di inclusione, protagonismo e cittadinanza tante energie vitali oggi mortificate da precariato ed emarginazione; contribuire al lavoro di Pierluigi Bersani nella costruzione di una proposta di governo che apra una nuova fase per l’Italia. Tra i promotori nazionali degli incontri di “Rifare l’Italia”: Enzo Amendola, Andrea Barducci, Stella Bianchi, Wladimiro Boccali, Stefano Bonaccini, Stefano Caliandro, Giulio Calvisi, Pippo Civati, Andrea De Maria, Stefano Esposito, Stefano Fassina, Emanuele Fiano, Michele Fina, Sandro Gozi, Stefano Graziano, Roberto Gualtieri, Simona Iovane, Francesco Iritale, Piero Lacorazza, Emanuele Lodolini, Daniele Manca, Andrea Manciulli, Massimiliano Manfredi, Katiuscia Marini, Maurizio Martina, Patrizio Mecacci, Alberto Melarangelo, Antonio Misiani, Matteo Orfini, Andrea Orlando, Silvio Paolucci, Pina Picierno, Francesca Puglisi, Fausto Raciti, Fabio Ranieri, Matteo Ricci, Enrico Rossi, Anna Rossomando, Debora Serracchiani, Roberto Speranza, Silvia Velo, Francesco Verducci, Nicola Zingaretti, Davide Zoggia e molti ancora.

Dopo l’Aquila ora ti aspettiamo ad Ancona il 19 novembre 2011 a partire dalle ore 9:30 presso il Centro Extasy Busco (zona Baraccola, nei pressi del Centro commerciale Auchan). Interverranno Emanuele Lodolini, Matteo Ricci, Francesco Verducci. Da qualche settimana è on line il nostro sito internet: http://www.rifarelitalia.it/. E’ inoltre disponibile una pagine Facebook dell’evento al seguente link: https://www.facebook.com/?ref=logo#!/event.php?eid=244825795564484. Tutti gli interventi degli appuntamenti di Pesaro e l’Aquila puoi scaricarli al link: http://www.youtube.com/user/rifarelitalia/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2011 alle 19:11 sul giornale del 02 novembre 2011 - 1138 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q7c





logoEV
logoEV