Ballante (Pdl): in commissione gli emendamenti per la modifica del Piano rifiuti

In attesa del prossimo consiglio provinciale convocato per l'8 novembre, alla vigilia della riunione della II Commissione invece per venerdì, il Consigliere Provinciale Ivana Ballante illustra gli emendamenti che ha presentato alla Commissione per la modifica del vigente Piano Provinciale Gestione dei Rifiuti.
Ho presentato in data 22.06.2011 un’interrogazione alla Presidente della Provincia per evidenziare la necessità di addivenire alla modifica del Piano Provinciale dei Rifiuti, approvato 10 anni fa e a tutt’oggi non attuato stante la mancata realizzazione degli impianti ivi previsti (impianto di trattamento e terza discarica) richiedendo nel contempo la convocazione della II Commissione Consilare che si è tenuta il 7 ottobre scorso e nella quale l’Assessore Marcello Mariani ha presentato una proposta di modifica del PPGR in cui sono previsti (superando la divisione del territorio in due Bacini) un impianto per il trattamento della frazione organica a Corinaldo, con il supporto di digestori anaerobici anche fuori sito, un impianto per il trattamento della frazione residuale non riciclabile e di quella da raccolta differenziata da valorizzare a Maiolati Spontini, un impianto per la valorizzazione della frazione da raccolta differenziata, ad Ancona.
Considerato che al 31 dicembre 2013 scadrà la proroga concessa in deroga alle disposizioni normative ai Comuni della nostra Provincia per il conferimento in discarica dei rifiuti non trattati e che potremmo inoltre rischiare di perdere i Fondi FAS destinati alla realizzazione dell’impianto di trattamento (proposto a Maiolati Spontini ) in assenza di progetti esecutivi e cantierabili entro il 2012, ben si comprende come non vi siano più scuse o giustificazioni per “tirare a campare”.
Nell’ultima Commissione convocata il 20 ottobre ho presentato due emendamenti alla proposta di modifica del PPGR (in discussione nella Commissione convocata per domani venerdì 4 novembre) che tengono conto dei criteri di economicità, efficacia, efficienza ma anche semplicemente di “buon senso” che dovrebbero accompagnare le scelte di ogni pubblico amministratore.
In particolare, ho proposto di prevedere la realizzazione dell’impianto per la valorizzazione della raccolta differenziata, ad Ancona, solo previo accertamento dei requisiti di economicità dell’operazione industriale ( così come sostenuto anche dall’Assessore Mariani ) con conseguente immediata richiesta al Consorzio Conero Ambiente di sospendere ogni procedimento volto alla realizzazione del nuovo impianto in località Baraccola.
Ciò al fine di evitare investimenti infruttuosi o duplicazioni che non offrono benefici in termini economici e sociali e in considerazione del fatto che per tale impianto il Consorzio continua a richiedere ai Comuni del Bacino 1 il finanziamento dei costi della progettazione dell’opera in un’area in cui pendono, peraltro, diversi ricorsi al TAR.
Preso atto anche del protocollo d’intesa tra i Comuni di Corinaldo e di Castelleone di Suasa per l’ampliamento della discarica strategica di Corinaldo, ho proposto altresì di formalizzare nel PPGR la mancanza di necessità in ordine alla terza discarica (prevista in località S. Ignazio di Filottrano) che potrà ritornare in discussione solo ed esclusivamente laddove gli iter approvativi di ampliamento risultassero negativi o al completamento delle volumetrie disponibili nelle due discariche strategiche.
E non sarebbe davvero comprensibile (se non per ragioni esclusivamente “politiche”) la posizione di chi si ostini ancora a voler localizzare una terza discarica sulla base di uno studio ritenuto anche dal TAR Marche “ obsoleto” .
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2011 alle 19:07 sul giornale del 04 novembre 2011 - 745 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/rcF