contatore accessi free

Camerano: Rabini (Camerano Rinasce), 'Variante Urbanistica Scandalli-Eurosemen, è il momento della verità!'

Pdl Camerano 3' di lettura 02/11/2011 -

Dunque la variante urbanistica meglio conosciuta (anche dalle parti della Procura di Ancona) come “Scandalli-Eurosemen” , la cosiddetta “perequazione” tra l'area del centro storico in cui ancora son ben visibili le “rovine” dell'ex fabbrica di fisarmoniche “Scandalli” e la zona nei pressi dell'Arco degli Angeli detta “Eurosemen” (l'ex area sosta camper poi fatti traslocare dopo un'indagine dei carabinieri) sta riprendendo il suo iter dopo la prima gia' avvenuta votazione di adozione in Consiglio Comunale del 27 Settembre 2010 ( voti contrari di Rabini e di Buda che allora rappresentava Sel ) .



“Questo ormai celeberrimo “scarico urbanistico” - attacca Rabini , vale a dire la possibilita' di convertire una parte della destinazione residenziale dell'ex fabbrica Scandalli ( previsione del 100% della Superficie Utile a residenziale) nella zona del Boranico denominata “Eurosemen” ritorna dunque all'attenzione dell'intera comunita' locale non soltanto per la prevista assemblea pubblica di domani sera ( oggi per chi legge) ma perche' comunque nella Commissione Urbanistica della scorsa settimana l'argomento e' stato gia' trattato e le indicazioni sono quelle di una maggioranza ancora incertissima sul da farsi .”

“Mi sembra proprio – prosegue Rabini – che Piergiacomi cerchi una via d'uscita addirittura diversa rispetto a cio' che lui stesso ha votato in Consiglio Comunale a Settembre dello scorso anno, approvando in pieno quel progetto di “Camerano 2 “ al Buranico, una colata di 10 mila metri quadri di cemento in una area assolutamente deficitaria dal punto di vista dei servizi , tra le peggiori zone di Camerano dal punto di vista ambientale ( umidita' e nebbia la fanno da padroni) per non parlare appunto della strategia di fare in pratica un nuovo paese prima del paese stesso, convertendo un'area da destinazione agricola a residenziale .”

“In Commissione Urbanistica – continua Rabini – e' paventata l'ipotesi di “spacchettare” la destinazione residenziale all' Eurosemen convogliando una parte di cubatura in un'altra area ancora non identificata anche se si e' fatta l'ipotesi di Via Osimana dove oggi vi e' una porzione di territorio dedicata alla esercitazioni della Protezione Civile.” “Questa ricerca “spasmodica” – rimarca il Capogruppo di “Camerano Rinasce” di trovare ancora un'altra area per “smaltire” lo scarico edilizio dell'ex fabbrica di fisarmoniche “Scandalli” ci fa ovviamente comprendere come la maggioranza viva con estrema difficolta' politica ed amministrativa anche questa tematica , ed ora che la responsabilita' e' sulle spalle di questa Giunta, ecco arrivare le incertezze e la paura di scegliere; non e' lo spostare qualche appartamento..che influisce sull'intera programmazione, lo snodo vero e' capire se il progetto cosi' come votato possa andare avanti o meno, per noi di Camerano Rinasce non e' cambiato nulla, avevamo detto anche in campagna elettorale che il progetto ha troppi lati negativi e molti punti deboli ( anche quelli legati alle inchieste giudiziarie in corso) e rimaniamo dell'idea che aver cambiato destinazione d'uso ad una area agricola per renderla cosi' massicciamente edificabile ha rappresentato una delle pagine piu' nere della storia politico-urbanistica di Camerano.”

“In Consiglio Comunale – conclude Rabini – non arrivera' solo la nostra contrarieta' a questa “perequazione” , ma ci faremo interpreti di una progettualita' alternativa che ovviamente deve tener conto della possibilita' di riuscire a recuperare l'ex fabbrica Scandalli senza il bisogno di costruire una nuova Camerano ma magari recuperando veramente parti di Camerano gia' “esistenti” o maggiormente predisposte ad assorbire il sovraccarico della “Scandalli”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2011 alle 15:56 sul giornale del 03 novembre 2011 - 1620 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerano, pdl, lorenzo rabini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q8L





logoEV
logoEV