contatore accessi free

Passetto: presenza di fanghi inquinanti, sotto accusa 3 funzionari pubblici

passetto di Ancona 1' di lettura Ancona 02/11/2011 -

Dopo la scoperta di uno scarico in mare di fanghi inquinanti nella zona del Passetto di Ancona. Si passerà presto agli interrogatori. Sotto accusa, per il momento, 3 funzionari pubblici.



Dopo la denuncia dei Carabinieri del Noe di circa 9 persone informate sui fatti si proseguirà con gli interrogatori. Le nove persone, infatti, saranno sentite nei prossimi giorni.

La scoperta di uno scarico in mare di fanghi altamente inquinanti e tossici, prelevati alla Zipa, presso la zona del Passetto di Ancona si passa ora al contrattacco: il momento della verità. Sono accusa per questo, in modo particolare per gestione illecita di rifiuti speciali e perdipiù pericolosi, di getto pericoloso di cose ed infine di deturpazione dell'habitat naturale, tutti in concorso tra loro.

I 3 funzionari pubblici in questione apparterrebbero rispettivamente alla Regione Marche, al Provveditorato Opere Pubbliche ed all'Autorità Portuale. Inoltre ci sarebbero di mezzo anche 6 sei legali rappresentanti di 3 aziende impegnate nelle operazioni.

Il materiale inquinato potrebbe deturpare la zona marina del Passetto di Ancona, un'area cara alla comunità anconetana, ma soprattutto di grande valore all'interno della perla dorica: il Parco del Conero. Probabile la necessità di un monitoraggio sulle acque di scarico in questione.






Questo è un articolo pubblicato il 02-11-2011 alle 18:05 sul giornale del 03 novembre 2011 - 1092 letture

In questo articolo si parla di attualità, laura rotoloni, passetto di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q9M





logoEV
logoEV