Ambasciata dei diritti: condanniamo la repressione nei confronti della polisportiva Assata Shakur

Condanniamo con fermezza le iniziative di natura repressiva che in questi giorni hanno colpito l'esperienza di promozione sociale e aggregazione sportiva rappresentata dalla Polisportiva Assata Shakur di Ancona.
Le perquisizioni condotte dalla polizia giudiziaria all'indomani della manifestazione romana del 15 ottobre che, tra i 7 attivisti dei centri sociali marchigiani, hanno colpito anche alcuni animatori dell'associazione. L'arresto e il processo per direttissima per violazione di Daspo a carico del Presidente della Polisportiva, responsabile di aver assistito, in qualità di dirigente regolarmente autorizzato, ad un evento sportivo del campionato di Terza categoria.
Infine la decisione del Comitato Regionale Marche della Lega nazionale Dilettanti, a seguito dell'informativa della Questura alla Figc regionale, di sospendere la formazione della Polisportiva finchè non procederà al cambiamento della sua denominazione in quanto “Assata Shakur”, a detta dell'Fbi statunitense, è considerata una terrorista.
E' inaccettabile il clima di pesante intimidazione che si spinge fino a violentare un diritto fondante della vita civile come quello alla libertà di espressione. Esprimiamo la nostra massima solidarietà, respingeremo con determinazione questi e qualsiasi altro tentativo di restringere gli spazi di libertà e agibilità democratica in questo paese, al fianco di chi quotidianamente si batte per difendere diritti e dignità, per costruire un mondo più giusto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2011 alle 12:16 sul giornale del 05 novembre 2011 - 1197 letture
In questo articolo si parla di attualità, sport, ambasciata dei diritti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/rdt
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"