contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

comunicato stampa
Rugby: una Stamura nervosa non va oltre il pari con il Rugby Fermo

8' di lettura
1351

rugby

Una Stamura nervosa non va oltre il pari con il Rugby Fermo. Partita brutta, nervosa e contratta domenica al Campo di Marina Palmense ove la Stamura rugby di serie C pareggia con la compagine fermana per 5 a 5. Saranno state le avverse condizioni meteo, pioggia e vento, sarà stata la voglia e la necessità di fare l'unico risultato utile possibile, ossia la vittoria, ma i ragazzi nero verdi di mister Biondi e Stazio Emiliano hanno un pochino deluso.

Formazione STAMURA: Robotti, Angeletti, Mecozzi, Carella, Bernardini, Ricci Fernando, Cimino Franco, Lucesole, Gabrielli, Garzetti, Alderuccio, Belloni, Marini, Balercia, Casamassa. A disposizione: Sassaroli, Giovannelli, Mercanti, Palombelli, Trillini, Stazio, Sanguinetti. Meta di Ricci Fernando.

La vittoria era alla portata degli Stamurini ed invece, hanno regalato una gara fortemente contratta, che non hanno reso mai possibile la costruzione di una scorrevole trama di gioco. Si parte e dopo pochi minuti di studio i ragazzi anconetani vanno in meta. Ma non trasformano il calcio da 2 punti. E subito dopo i nero verdi avrebbero la possibilità di segnare ancora, ma la palla non arriva fino all'ala, libera di segnare, per essere persa in avanti nei pressi dell'area di metà. Il gioco di mischia e le touche non sono efficacissime e bloccano i due fronti delle squadre che si respingono a vicenda, senza concreti vantaggi territoriali.

Sul finire del 1 tempo, a forza di provare e di spostare il fronte del gioco, anche i Fermani raggiungono la meta, ma anche essi non mettono a segno il calcio di trasformazione. Di qui il punteggio non cambia più e monta il nervosismo dei dorici per l'impossibilità di portare a casa il match, che, sulla carta, sembrava agevolmente alla loro portata. Non sono utili i cambi, e poco azzeccate si rivelano anche alcune scelte tattiche di gioco, tra cui quella di calciare in touche un pallone nei minuti finali, forse per tentare di raggiunge la meta, quando sarebbe stato più facile provare a guadagnare tre punti vincenti con un calcio fra i pali.

Al fischio finale, tanta delusione, ma un plauso ai tifosi venuti in trasferta che hanno comunque festeggiato ed acclamato la squadra.Ora, la settima prossima, la Stamura é chiamata ad una prova d'appello sempre in trasferta a Fano. Altra gara che si puó e si dovrà vincere.Inoltre per finire esordio anche se con una sconfitta del ex giocatore Stamurino Ricci Luigi che ieri ha esordito con il Pesaro in serie B Il responsabile della sezione Ernesto Cimino, presente a bordo campo fa i complimenti alla squadra anche se pensavo di ritornare ad Ancona con una vittoria ma il tempo peraltro sfavorevole alla Stamura poiché il secondo tempo giocato sotto una pioggia battente e contro vento ci ha penalizzato molto ma sono convinto che riusciremo a raggiungere i risultati sperati in breve tempo, la squadra è unità come mai, è questo sarà il nostro punto vincente anche se abbiamo perso in confronto alla squadra che ha vinto il campionato cinque elementi di valido valore a i nuovi stanno crescendo e sono sicuro che non faranno rimpiangere nel giro di due stagioni i partenti, faccio gli auguri a Luigi Ricci per questa nuova avventura in un campionato di prestigio, inoltre faccio i complimenti anche se di parte all’arbitro Cimino Franco per l’esordio in under 16, a dire dei due presidente e dal tutor l’arbitraggio è stato ottimo, adesso aspettiamo l’esordio in under 14 di altri due arbitri Cimino Pasquale e Chiavarini Giacomo questi risultati vogliono dire che il rugby ad Ancona sta crescendo sia come numero di atleti che come qualità infatti abbraccia a 360 giri tutti i settori (arbitri,allenatori,animatori,dirigenti, preparatori atletici), inoltre permettetemi un ultimo augurio alla femminile del CUS che ieri in amichevole ha battuto le pari età del FERMO anche se difenderanno quest’anno i colori del CUS erano e saranno sempre le nostre STAMURINE UNDER 20 SEF STAMURA a.s.d RUGBY 10 POLISPORTIVA ABRUZZO 29 15- Veresani Cesare 14- Dragoni Simone 13 - Damiani Riccardo 12- lamanna Simone Antonio 11- Hinna Edoardo 10- Stecconi Tommaso 9- Cimino Pasquale 8- Magnaterra Marco 7- Cappelletti Matteo 6- Chiavarini Giacomo 5- Othman Mhamed 4- Marchetti Daniele 3- Luciani Michele 2- Pianella Alessandro 1- Mengoni Matteo. A disposizione 16- Fontana Matteo 17- Carfora Guido 18- Mancini daniele.

Allenatore Slama Aris, Perugini Andrea. Mete Mancini Daniele Cimino Pasquale. Più speranze si riponevano invece nella under 20 scesa finalmente in campo con una delle sue formazioni migliori. Ma l’under chietina è apparsa squadra, quadrata, ordinata, ben disposta in difesa e ancor più agguerrita e veloce sulla tre quarti ove si sono viste ottime aperture e bel gioco alla mano. Gli anconetani sono apparsi, rispetto alle ultime ottime prestazioni, più contratti e timorosi ed hanno subito troppo il gioco degli avversari. Peccato perché era una ottima occasione per dare un nuovo spirito a questa under che rimane comunque interessante e che in prosieguo di tempo potrà dare buone soddisfazioni alla Stamura Rugby. Il dirigente accompagnatore a bordo campo Stefano Lucarini incoraggia gli allenatori Aris Slama e Perugini Andrea non sarà il risultato di oggi a cambiare le sorti del campionato con questa squadra e l’entusiasmo che ci mettete non sarà difficile raggiungere il risultato che ci avevamo prefissato ad inizio campionato e precisamente quello di raggiungere al termine a metà classifica, questa sarà tra due o tre anni una delle nostre squadre di punta UNDER 16 SEF STAMURA a.s.d RUGBY 12 POLISPORTIVA ABRUZZO 32 Venturini, Bolognini, Barletta, Mengoni, Fontana, Buffarini, Gambini, Gerilli R., Balestra, Vengust, Rinaldi, Mattia, Moruzzi, Gerilli G., Franceschetti Mete di = Rinaldi e Moruzzi Una caratteristica del Rugby Chieti è stata in questi anni curare con particolare attenzione il settore giovanile, purtroppo però accanto a questo impegno sono spesso mancati i numeri, ovvero il parco giocatori. Nel momento in cui riesce a risolvere questo problema diventa difficile incontrare questa ottima compagine.

Di contro l’under 16 stamurina è scesa in campo con 15 uomini contati ed assenze importanti. Il divario era evidente tuttavia va dato merito ai dorici di aver giocato a viso aperto e di aver dato tutto quello che potevano. Complessivamente è stata una bella partita anche se la esperienza ha poi fatto la differenza tra le due formazioni. L’augurio è che mister Vengust possa contare per il futuro su una rosa più ampia al fine di far emergere appieno le caratteristiche tecniche di diversi validi elementi su cui già può contare. Il dirigente accompagnatore Eugenio Balestra nel commentare la partita fa presente di più non si poteva richiedere a questi ragazzi che si sono impegnati sino alla fine purtroppo il numero di giocatori non ci permette di avere i ricambi sufficienti, dalle prossime partite con l’innesto di alcuni ragazzi prestateci dal OTIUM JUNIOR RUGBY CLUB di Fermo grazie alla collaborazione in atto potremmo levarci delle belle soddisfazioni infatti domenica andremo sul campo del Sambuceto una partita proibitiva ma sicuramente i ragazzi venderanno cara la pelle UNDER 12/10/8 partite giocate sabato 5 novembre a Pesaro 1 partita del torneo a tre Pesaro 5 SEF Stamura Rugby 2 2 partita del torneo SEF Stamura Rugby 8 Falconara 3 Chiavarini,Storari,Thisende,Gambelli,Marzioli, Nucelli, Papi,Nicoletti, Miceli,Caleffi, Obbasaki I più tenaci sono ritornati a distanza di una settimana sul campo del Pesaro incitati da genitori e allenatori con l’idea e la convinzione di poter fare bella figura contro formazioni ben più esperti a differenza della scorsa settimana, visti anche gli allenamenti svolti durante la settimana e pertanto dopo aver perso la 1 partita con il Pesaro per 5 a 2 incitati dal Tecnico Franco Cimino e dalla sua vice Eleonora Bartoloni si sono cimentati contro il Falconara vincendo per 8 mete a 3 , nelle file della Stamura giocavano anche 2 ragazzi del Fano e due ragazzi del San Lorenzo La giornata si conclude con un terzo tempo a base di pasta e dolci Il dirigente accompagnatore Patrizio Chiavarini: il nostro obiettivo è stato raggiunto ed era quello di far divertire i ragazzi, permettetemi di ringraziare gli allenatori che con la loro tenacia ed impegno stanno facendo si che il rugby diventi uno dei quattro sport più importanti di Ancona Adesso ci aspetta il prossimo concentramento a metà mese a Jesi



rugby