comunicato stampa
Falconara: grande successo per la 5a edizione di Musica Impossibile

Grande successo per la quinta edizione di Musica Impossibile. PalaBadiali gremito per assistere alle esibizioni artistiche di 40 centri per disabili provenienti da tutta Italia. Si è svolta lo scorso weekend il festival organizzato dal centro Bignamini di Falconara e dalla fondazione Don Carlo Gnocchi che ha visto tanti ragazzi diversamente abili cimentarsi in un programma molto ricco con discipline artistiche e musicali di vario genere.
Tra le altre è stata di grandissima qualità l'esibizione musicale del gruppo napoletano Musicacon-l'oro che ha fatto conoscere al folto pubblico la musicalità folkloristica partenopea, come quella del gruppo Areanova di Roma e del quartetto d'archi Euforia. Alla manifestazione dei 40 centri che si occupano di persone disabili provenienti da tutta Italia, con lo scopo di far conoscere a tutti quanto una persona diversamente abile riesca ad esprimere a livello artistico e le potenzialità di questi ragazzi a volte, purtroppo, sottovalutate non è mancato il sindaco Goffredo Brandoni che ha ribadito l'importanza nell'organizzare eventi di questo genere per sensibilizzare la collettività e per far conoscere le tantissime attività che vengono svolte in favore delle persone più svantaggiate.
Presenti anche i ragazzi delle scuole medie di Falconara, Ancona e Senigallia e una rappresentanza della Confartigianato. Alla manifestazione sono stati anche esposti quadri, manufatti e sculture realizzate nei vari laboratori di art theraphy e gli organizzatori hanno precisato che «chi si approccia con passione al mondo della disabilità e della riabilitazione intravede la bellezza che si cela al di là di corpi imperfetti. È la bellezza dei sentimenti, della semplicità, delle relazioni slegate dalla convenienza e dal possesso». Il festival falconarese si sta sempre di più aprendo a percorsi che sperimentano linguaggi musicali innovativi e i progetti proposti spesso rappresentano mirabili esempi di integrazione tra musicisti disabili e musicisti professionisti che dialogano con pari dignità.

SHORT LINK:
https://vivere.me/rzD