contatore accessi free

Falconara: Sansò (Dc), 'Una proposta, il futuro della città inizia dall’uso del sottosuolo'

Democrazia Cristiana Marche 2' di lettura 13/11/2011 -

L’Amministrazione Comunale è da anni alla ricerca di “spazi “ per poter affrontare la richiesta ineccepibile e legittima di aree da destinare alla sosta degli autoveicoli circolanti in ambito tessuto urbano.



A tale proposito si era pensato ed ipotizzato di anche “recuperare” parte del “Parco Kennedy” ma la protesta vivace, puntuale e determinata dei residenti dei quartieri limitrofi ha “ ridimensionato” le “velleità” di alcune “menti illuminate” operanti al Castello e la ricerca si è così orientata verso “altri siti” senza però arrivare ad identificare zone appetibili. Stante ciò, non si è ancora capito che non c’è “ altra via “ per il futuro di Falconara, del suo territorio urbano e periferico : quella di attingere al “sottosuolo”. Anche se si fa fatica ammetterlo Falconara potrebbe effettivamente rifiorire utilizzando con intelligenza il suo sottosuolo. Fermo restando la necessità di avviare iniziative di studio e di approfondimento del sottosuolo e delle connesse implicazioni con l’obiettivo di dare impulso ordinato, concreto e razionale allo sviluppo delle opere nel sottosuolo secondo “FORME RESE POSSIBILI DAL LIVELLO DELLA TECNOLOGIA DISPONIBILE”.

Non si pensi a sviluppare “progetti faraonici”, ma a realizzare opere necessarie e indifferibili attingendo al sottosuolo per rilanciare il tessuto urbano centrale e periferico soffocato da una circolazione veicolare caotica, contorta, disordinata e pericolosa. E’ la sola via percorribile per risanare un ambiente urbano SENZA SPAZIO, gessato per decenni dalla cecità di Amministrazioni prive di idee, senza coerenza e buon senso. Un’ organismo di consultazione delle sfera culturale, tecnica, economica potrà meglio coordinare iniziative e attività necessarie all’approfondimento del tema.

Il nostro territorio urbano ed extra-urbano è da tempo ANTROPIZZATO e richiede una ricerca di SISTEMI INNOVATIVI per l’inserimento di opere capaci di rigenerare l’ambiente e il centro urbano. Sistemi integrati di servizi, infrastrutture nuove, centrali tecnologiche, centri sportivi, PARCHEGGI, ecc.ecc.,nell’ottica di un mirato trattamento dei terreni, possono prendere forma per lo sviluppo e il riequilibrio del territorio urbano falconarese, nonché per il razionale utilizzo di risorse locali. Non è una Ns modesta opinione, una riflessione asfittica, ma è una PROPOSTA CHE INDIVIDUA L’UNICA VIA PERCORRIBILE, priva di traumi irreparabili, per il ns tessuto urbano, già violentato ripetutamente dall’incuria dei suoi amministratori (vedasi ad esempio Ex Fanesi ), distratti da soluzioni tampone irrazionali, prive di significativi,reali e mirati ritorni per la cittadinanza falconarese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2011 alle 17:48 sul giornale del 14 novembre 2011 - 665 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, democrazia cristiana, democrazia cristiana marche, Giancarlo Sansò, DC Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rCj





logoEV
logoEV