contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: un successo il viaggio nel tempo per la sesta edizione di 'Signori in vettura'

2' di lettura

Ha riscosso un notevole successo la circolazione del treno speciale storico Ancona-Falconara.Fabriano-Castelraimondo (e ritorno) organizzato dall’Associazione Amici della Trazione a vapore-Italia e dal Dopolavoro Ferroviario di Falconara M.ma ieri, domenica 13 novembre, a conclusione della sesta edizione della manifestazione “Signori in vettura”.

Il convoglio storico, composto da quattro carrozze a carrelli “cento porte”, è stato trainato da Ancona a Fabriano e viceversa dalla locomotiva elettrica E 626.266, costruita nel 1939 (una ‘sorella’ delle prime locomotive con cui nel ’38 si inaugurò la linea Bologna-Rimini-Falconara-Ancona) e da Fabriano a Castelraimondo e ritorno dalla locomotiva a vapore gr.940.006 del 1922: un esemplare del gruppo “940” che fu progettato e costruito per l’esercizio sulla linea Falconara-Roma.

Davvero numerosi i partecipanti all’iniziativa tra i quali vanno annoverati oltre a quelli locali anche gli appassionati delle ferrovie arrivati per l’occasione dall’Olanda e da Trieste appositamente per veder in servizio la locomotiva a vapore che al momento è l’unica funzionante del gruppo 940.

Ha viaggiato sul treno speciale anche il vicesindaco Clemente Rossi, in rappresentanza dell’Amministrazione del Comune di Falconara, che ha patrocinato l’evento, che si è intrattenuto a lungo anche con i turisti arrivati da più lontano.

Per quanto riguarda invece la locomotiva elettrica è da evidenziare che la E 626.266 è rientrata in servizio proprio nel mese di novembre per assicurare la trazione dei treni speciali in tutta Italia. Il viaggio conclusivo della manifestazione “Signori in vettura” è stata la prima occasione per rivederlo sulle rotaie dopo l’accurato restauro eseguito da operai particolarmente esperti e appassionati del settore nell’Officina Manutenzione Rotabili di Ancona.

Si precisa infatti che il treno storico Ancona-Falconara-Fabriano-Castelraimondo va inserito nella sesta edizione di “Signori in vettura” ed è stato organizzato dall’Associazione Amici della Trazione a vapore Italia e dal Dopolavoro Ferroviario di Falconara con il patrocinio del Comune di Falconara e non fa invece parte (come erroneamente riportato in alcuni articoli apparsi sui quotidiani locali) della mostra sui 150 anni della stazione di ancona curata dal Dopolavoro ferroviario di Ancona e dalla Direzione di Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.).



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 23:28 sul giornale del 15 novembre 2011 - 954 letture