comunicato stampa
Gli studenti marchigiani tornano in piazza ad Ancona

Giovedì 17 Novembre ore 9.00.Il Don Chisciotte torna all'azione con un corteo da Piazza Cavour al teatro delle Muse. Scenderà in piazza con una piattaforma regionale lanciata dalla Rete degli studenti Medi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro Urbino.
Di fronte all'imponente crisi economica che stiamo vivendo è necessario puntare sul futuro dei giovani ed investire sulla scuola pubblica, perché soltanto in questo modo possiamo essere protagonisti della rinascita economica, sociale, culturale e politica del nostro Paese.
La giornata si baserà su varie argomentazioni e richieste:
DIRITTO ALLO STUDIO
Nel nostro Paese la dispersione scolastica è in netto incremento percentuale anno dopo anno, come mostrano le statistiche. Questo fenomeno è causato dalla difficoltà degli studenti di sostenere le spese, dalla presenza di una didattica non adatta alle nostre attuali esigenze e dal non rispetto dei nostri diritti; perciò chiederemo:
─ una scuola pubblica realmente accessibile a tutti;
─ il pieno rispetto dello statuto degli studenti e delle studentesse;
─ una nuova didattica che non si riduca a lezioni frontali e comprenda l'uso delle tecnologie avanzate.
WELFARE STUDENTESCO
La mobilità pubblica, particolare problema nella nostra regione, troppo spesso prevede costi elevati per un servizio scadente. Chiederemo:
─ servizi di trasporto urbano ed extraurbano efficienti, che permettano di muoverci senza difficoltà in città, nelle provincie e in regione, a prezzi a misura di studente o basandosi sui redditi.
EDILIZIA SCOLASTICA
Attualmente nel nostro Paese un edificio su tre non è a norma. Il 40% degli istituti ha bisogno di interventi urgenti e il 45% manca di palestre e laboratori essenziali all'adeguato svolgimento delle lezioni. Chiederemo:
-L'istituzione di un'anagrafe sull'edilizia scolastica;
-Lo stanziamento di 20 miliardi di Euro per la messa a norma degli edifici;
-La modernizzazione degli spazi scolastici da mettere a disposizione degli studenti anche dopo le lezioni mattutine.
Vogliamo e chiediamo UN MONDO ALL'ALTEZZA DEI SOGNI CHE ABBIAMO!

SHORT LINK:
https://vivere.me/rFj