Mentrasti e Mescarin (Sel): 'le manifestazioni studentesche, una boccata d'ossigeno per la democrazia'

Il prossimo 17 novembre ricorrerà la Giornata internazionale di mobilitazione studentesca e in centinaia di piazze del nostro Paese gli studenti medi e universitari scenderanno in piazza per rivendicare il diritto al sapere libero. Sarà una grande giornata di mobilitazione in cui le ragazze e i ragazzi scenderanno in piazza per rivendicare il diritto al futuro che oggi è negato a un’intera generazione.
Sinistra Ecologia Libertà Marche esprime il proprio sostegno alle mobilitazioni studentesche che si svilupperanno in numerose città marchigiane, riconoscendo nella rivendicazione del libero accesso al sapere e nella difesa dell’istruzione pubblica come bene comune, una battaglia di civiltà che, nel drammatico contesto di crisi politica e sociale che il Paese attraversa, rappresenta una boccata d’ossigeno per la nostra democrazia.
Edoardo Mentrasti / Coordinatore SEL Marche
Samuele Mascarin / Resp. Scuola Università SEL Marche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2011 alle 17:10 sul giornale del 16 novembre 2011 - 741 letture
In questo articolo si parla di politica, editoriale, SeL, Edoardo Mentrasti, Sinistra Ecologia e Libertà, sel marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/rG8
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"