contatore accessi free

Rugby: la Stamura si impone sul campo di Fano, 39-7

Stamura Basket 4' di lettura Ancona 15/11/2011 -

La partita prende quasi da subito un positivo abbrivio con una punizione di Garzetti ed una meta di Giovannelli.



SERIE C Formazione:Alderuccio, Angeletti, ,Belloni, Bernardini,Mecozzi, Carella, Palombelli, Casamassa,D’Addetta,Garzetti,Giovannetti,Jannelli,Lucesole, Ricci,Stazio A disposizione Bonanni, Cimino,Mattucci, Balercia, ,Borromeo.

Una buona Stamura si impone sul campo di Fano per 39 a 7. La squadra, trascinata da un incontenibile capitan Ricci dimostra di avere “fame” e umiltà. Fa una partita pulita, sfruttando in particolar modo le potenzialità del pacchetto di mischia da dove vengono diverse mete e sfondamenti centrali. Un po’ meno vengono sfruttate le corsie laterali dove per altro un buon Lucesole, a cui vanno i nostri auguri per una pronta ripresa, dimostra di essere una eccellente ala.Sulla trequarti crescono le sintonie della coppia Belloni – Alderuccio, ben imbeccati da un inossidabile Garzetti e da Gabrielli in continua crescita nel suo nuovo ruolo di mediamo di mischia.Trovano poi la via della meta nell’arco dell’incontro anche Casamassa, Lucesole, Angeletti, di nuovo Giovannelli e Balercia; particolarmente bella ed applaudita questa meta con cambio di passo in velocità di un ritrovato Balercia al rientro dopo un grave infortunio. Nel secondo tempo la Stamura fa una girandola di sostituzioni lasciando spazio a diversi giovani con esordio di Bonanni.

Nonostante i cambi la squadra regge bene ed i fanesi trovano la meta solo all’ultimo minuto causa infortunio di Lucesole mentre stava rinviando. Da sottolineare infine la presenza di un nutrito gruppo di supporter dorici anche in quel di Fano e domenica tutti alConti per al partita contro al SEF Stamura UNDER 20 Veresani, Dragoni,Mancini,Belletti,Hinna,Lamanna, Cimino,Magnaterra, Mengoni, Cappelletti, Marchetti, Luciani, Pianella,Diomedi,Carfora, Rizza, Gbosa, Cacciarozza, Risultato finale Tortoreto 19 Stamura 39 In una bella domenica di autunno e davanti ad un nutrito e caloroso pubblico, la SEF Stamura scende in campo a Tortoreto contro la formazione di cassa che in classifica precedeva la Stamura di 4 lunghezze. La Stamura scende in campo molto, troppo nervosa ma consapevole dei propri mezzi anche perché nel frattempo si era rinforzata con 4 ottimi elementi proveniente dall’Otium Junior rugby Fermo grazie all’accordo tra il presidente Cimino e Fazzini Emidio presidente dell’Otium Parte bene la Stamura e dopo 10 minuti vanno in meta con Veresani successivamente dopo pochi minuti raddoppia Lamanna con bellissima azione, il Tortoreto si fa coraggio e accorcia le distanze, dopo pochi minuti va in meta Hinna Il primo tempo finisce 24 a 5 Ad inizio secondo tempo il Tortoreto parte in 4 e in 6 minuti segna 2 mete con relative trasformazione Il tecnico Perugini richiama la squadra all’ordine e dopo poco mettono a segno 2 mete con Lamanna e Mengoni. Il responsabile della sezione Ernesto Cimino presente a bordo campo fa i complimenti ai ragazzi invitandoli ad una maggiore concentrazione, complimenti ai ragazzi dell’ Othium sicuramente questa quadra ci darà delle belle soddisfazioni in seguito.

Al termine splendito terzo tempo cucinato dai ragazzi della Serie C di Tortoreto con caldarroste finale offerte anche ai giocatori della SEF Stamura under 16 che nel frattempo rientravano da Sanbucheto UNDER 16 Formazione: Barletta, Venturini, Bolognini, Mengoni, Fontana, Gerilli Raffaele, Gerilli Giovanni, Franceschetti, Rinaldi, Mattia, Moruzzi,Virgili, Saraceni Risultato finale Sanbuceto 50 Stamura 10 I ragazzi under 16 sono scesi in campo in numero inferiore ma sono riusciti a giocare vendendo cara la pelle purtroppo alla distanza il stretto numero di giocatori e lla stanchezza hanno fatto si che il risultato finale fosse sole 50 a 10 Il responsabile della sezione Ernesto Cimino presente a bordo campo fa i complimenti ai ragazzi per l’impegno sicuramente con l’innesto di alcuni ragazzi provenienti dal Fermo e dall’Othiun ci toglieremo delle bellissime soddisfazioni già ad iniziare tar 15 giorni con l’Ascoli.

UNDER 14 Formazione Barone,Brega,Ciszewski,Giandomenico,Marchetti,Marsili,Massaccesi,Morroni, Paparella, Pieroni, Recanatini, Sabbia, Schiavoni, Pelosi Risultato finale fano 34 stamura 10 Partita combattuta con i pari èta del Fano ed esordio in panchina di Cristian Trillino bella partita combattuta con un calo fisico negli ultimi 20 minuti ove il Fano ha segnato 4 mete Per la Stamura hanno realizzato 2 mete Francesco Marsili la seconda con il sostegno di Barone A termine della partita il dirigente accompagnatore Cristina Mattucci fa i complimenti all’allenatore ed ai ragazzi di più non potevamo fare anche perchè alcuni dei nostri giocatori sono scesi in campo con soli 2 allenamenti, purtroppo ci dispiace per i leggeri infortuni subiti da Sabbia e Giandomenico, al termine 3 tempo offerto dai colleghi del Fano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2011 alle 23:45 sul giornale del 16 novembre 2011 - 704 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, Stamura, pallacanestro, sef stamura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/rIc





logoEV
logoEV