contatore accessi free

Confindustria: prodotti eco-compatibili, il 'futuro passa da qui' ospite designer Di Tullio

confindustria generico 1' di lettura Ancona 17/11/2011 -

Parole come green economy, sostenibilità ambientale, energie pulite … sono all’ordine del giorno non solo per i cittadini ma anche per le aziende. Molti infatti parlano della green economy come una delle leve che ci aiuterà ad uscire dalla crisi. In questo contesto i prodotti eco-compatibili sono diventati un elemento di competitività fra le aziende sui mercati nazionali ed internazionali.



Il consumatore di oggi è sempre più attento nel valutare le prestazioni, anche ambientali, dei prodotti che acquista ed è consapevole dell’importanza di salvaguardare l’ambiente e la propria salute. Privilegia per questo motivo l’acquisto di prodotti eco-friendly e spesso richiede prodotti biodegradabili o che possano essere riutilizzati alla fine della loro vita utile.

Di questo si parlerà venerdì 18 novembre alle ore 20,00 nella sede di Confindustria Ancona con Giorgio Di Tullio . Designer, docente universitario, filosofo e antropologo, e anche regista di spettacoli teatrali, Di Tullio da anni svolge attività di progettazione integrata, di indagine di scenari, di disegno industriale e di consulenza strategica su oggetti per l’abitare, sul senso di prodotti, cibo e benessere.

Si interessa al valore delle cose, all’innovazione nei processi e negli spazi sociali, negli oggetti, nella comunicazione. Si occupa del significato e delle pratiche della sostenibilità. Nell’incontro di venerdì Di Tullio affronterà il tema della progettazione dei prodotti industriali con modalità sostenibili per l'ambiente e le persone e rifletterà sul ruolo del design come strumento di comunicazione indispensabile per promuovere e sviluppare una sensibilità e una cultura dell'eco-sostenibilità. L’appuntamento rientra nell’ambito delle iniziative della settimana della cultura d’impresa promossa da Confindustria a livello nazionale. L’incontro è aperto e gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2011 alle 18:49 sul giornale del 18 novembre 2011 - 706 letture

In questo articolo si parla di attualità, Confindustria Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/rNq





logoEV