contatore accessi free

Basket: la Sutor Montegranaro battuta 74-80 dalla Canadian Solar

basket sutor 6' di lettura Ancona 21/11/2011 -

“Grandi progressi, ma non basta: dobbiamo recuperare la condizione fisica”, queste le prime impressioni di Valli che meglio riassumono una gara in cui la Fabi, nonostante una buona gara, di voglia ed energia, ha dovuto piegarsi in casa con Bologna 74-80, per quella che è la quinta sconfitta di fila. Pagate, ancora una volta le percentuali al tiro (34%), che vanificano i 23 rimbalzi offensivi catturati e i 19 tiri tentati più degli avversari. Pagato anche un avvio deficitario che vedeva Bologna avanti 25-6 dopo 8 minuti ed una Sutor costretta a rincorrere per parte del match e spendere preziose energie per risalire la china.



Strano avvio di gara: ti aspetti una Fabi caricata da un ambiente meraviglioso e stimolata dal cambio in panchina ed invece i ragazzi partono come bloccati. Karl sembra l’unico in palla in un primo quarto in cui la Sutor subisce 31 punti e si ritrova a rincorrere da -15.

Qualcosa cambia già dopo la prima pausa con Valli che striglia i suoi e i gialloblu che rispondono coi vari Ivanov e Brunner a dominare sotto i tabelloni (entrambi finiranno con superbe doppie doppie). Bologna sembra poter gestire il vantaggio, ma Sanikidze commette un errore determinante, prendendo un tecnico che riapre totalmente la gara. La Fabi sfrutta in pieno la situazione e proprio in chiusura di quarto riesce a tornare fino a -6 (37-43). Il pareggio è timbrato da un Karl, in veste di gran leader, che spara la bomba del 44-44. La reazione Virtus trova la pronta risposta di una Sutor capace di girare completamente la partita soprattutto grazie alla quantità incredibile di rimbalzi catturati (16 Brunner e 11 Ivanov su tutti). Per il sorpasso è questione di minuti: lo firma capitan Di Bella che con un gioco da 3 porta i suoi avanti 57-54. Tuttavia è ancora la Virtus ad essere in vantaggio quando si arriva ai 10’ finali, seppur di una sola lunghezza. L’ultimo quarto è ancora una volta decisivo ed emozionante: la Virtus trova un grande Koponen (11 punti nel finale), mentre la Fabi risponde con Karl ed un vivace McNeal. La svolta arriva a 90 secondi dal termine: Brunner fa il 74 pari, poi la Sutor ha l’occasione di portarsi avanti, e grazie ai rimbalzi offensivi i gialloblù tirano ben 3 volte verso il canestro senza avere successo, mentre in area succede di tutto, tra le proteste di entrambe le squadre. Dall’altra parte però è decisivo il killer instinct della Canadian Solar che da grande squadra prima con Koponen, poi con McIntyre fa suo il match. Per il play americano, 4 volte campione d’Italia con Siena è stata anche l’ultima apparizione in campo, con
l’ennesima prova da leader della sua carriera.

Niente da fare dunque per la Fabi: momento negativo, ma si è vista una squadra già migliorata rispetto alle precedenti apparizioni. La qualità dell’avversario ha portato ad una sconfitta, ma le indicazioni positive permettono a Valli di sorridere e dire che “La strada è giusta”. Ora sotto a lavorare per la sfida di Casale di domenica prossima: i piemontesi sono ultimi a 2 punti con la Fabi (che però ha una gara in meno) e Teramo. Sarà una sfida già determinante, ma se i progressi visti oggi saranno confermati, c’è di che essere fiduciosi.

Questi i tabellini dell’incontro:
FABI SHOES MONTEGRANARO- CANADIAN SOLAR BOLOGNA 74-80 (16-31, 37-43, 57-58)
FABI SHOES MONTEGRANARO: Karl 18, Antonutti, Nicevic 2, Zoroski 6, Di Bella 11, Mazzola, McNeal 10, Brunner 16, Ivanov 11. Non entrati: Piunti, Perini. Allenatore: Valli.
CANADIAN SOLAR BOLOGNA: McIntyre 13, Koponen 18, Vitali, Poeta 12, Gigli 10, Sanikidze 14, Martinoni 2, Gailius 2, Douglas-Roberts 9. Non entrati: Canelo, Quaglia, Person ne. Allenatore: Finelli
Arbitri: Gianluca Mattioli, Massimiliano Barni, Luca Weidmann.
LA SALA STAMPA DI FABI SHOES-CANADIAN SOLAR

In sala stampa, sono queste le dichiarazioni dell’allenatore della Virtus, Alex Finelli, ovviamente felice per la vittoria dei suoi: “E' un momento emozionante per la crescita della squadra. Oggi ho visto una bella Virtus, che ha giocato con uno splendido atteggiamento per tutta la gara e ha centrato una vittoria importante contro una Sutor che ha dato tutto e veniva da un cambio in panchina. Complimenti ai miei e ringrazio specialmente McIntyre, che abbiamo avuto la fortuna di avere con noi e tutti siamo cresciuti grazie al suo impegno, all’atteggiamento e ai valori che sa trasmettere. Come in una favola, da quando Terrell ci ha comunicato la sua intenzione di smettere, la squadra è cresciuta nello spirito e siamo soddisfatti. Volevamo partire forte: siamo stati bravi in questo e ad affrontare le loro rimonte. Abbiamo concesso molto a rimbalzo, soprattutto perché sono calati i miei lunghi Sanikidze e Gigli che hanno giocato tantissimo, ma mi è piaciuto come abbiamo reagito, correndo in contropiede e difendendo forte. Adesso col turno di riposo inseriremo i nuovi. Ringrazio il club che è intervenuto con rapidità e mi ha permesso di avere la squadra al completo già martedì e così di preparare al meglio la gara”.

“Credo che determinanti siano state le loro basse percentuali al tiro. Merito anche nostro, ma forse hanno pagato anche la tensione che li ha costretti a sbagliare tiri aperti”.

Ecco le parole di coach Valli dopo l’esordio sulla panchina della Fabi: “E' la Sutor che ha prodotto il massimo sforzo, ma non è in condizione fisicamente. E quando gioca contro una squadra di ottimi atleti come la Virtus, paga. La paura dei primi minuti ha fatto sì che loro scappassero. Poi ci siamo ritrovati, meglio non si poteva fare. In attacco dobbiamo avere meno frenesia, siamo fuori ritmo, cerchiamo di accelerare, ma vedo giocatori che ci mettono mezzo secondo in più a prendere un tiro, a uscire da un blocco, e su questo dovremo lavorare. Mi spiace per il pubblico, ma ora dobbiamo rifarci, accettare queste condizioni e cercare di non rifare più errori così. Nell’ultimo quarto abbiamo fatto 5/19 da 2, non potevamo vincere. Comunque dovremo far rendere al massimo i giocatori, la volontà c’è, e si è visto da come hanno fatto una gran rimonta ma adesso dobbiamo lavorare per migliorare nei momenti importanti”.

“La condizione è migliorata rispetto a 7 giorni fa, ma non è bastato contro un avversario molto fisico e il peggiore da affrontare in questo momento. Non è sufficiente questo netto passo avanti, per
competere a questo livello. Oggi ho visto tanta voglia di riscatto, voglia di andare oltre i propri limiti. Dovremo acquistare fiducia per domenica e cercare di venirne fuori, non dobbiamo pensare a Casale e quanto sia importante questa gara, ma a crescere noi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2011 alle 11:11 sul giornale del 22 novembre 2011 - 449 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, Montegranaro, premiata montegranaro, sutor

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rU4





logoEV
logoEV