contatore accessi free

Falconara: 23 novembre assemblea pubblica su infrastrutture e viabilità

3' di lettura 22/11/2011 -

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza all’assemblea pubblica che si terrà, domani (mercoledì 23 novembre) alle 20.30, al Circolo Quercetti di Castelferretti. Come annunciato anche nell’ultima seduta del Consiglio comunale, convocato proprio nella Chiesa di santa Maria della Misericordia presso il cimitero della frazione all’ombra dell’aeroporto Sanzio, l’incontro pubblico sarà l’occasione per affrontare il tema “infrastrutture e viabilità a Castelferretti”.



Aprirà i lavori dell’assemblea l’introduzione del vicesindaco con delega alla viabilità Clemente Rossi. Nel corso del dibattito interverranno anche gli assessori Matteo Astolfi (lavori pubblici e patrimonio) e Raimondo Mondaini (commercio e bilancio). Si occuperà invece delle conclusioni il sindaco Goffredo Brandoni. “La problematica della viabilità a Castelferretti è antica, quasi storica, – afferma il vicesindaco Rossi - vi ci sono cimentate diverse Amministrazioni, sempre con scarsi risultati, ma è giunta l’ora ed è maturo il tempo per risolverla o, quanto meno, per tentare seriamente di portarla a compimento. Riteniamo infatti che non sia più procrastinabile attuare una serie di provvedimenti e di realizzazioni che consentano la diminuzione del traffico veicolare, disincentivando l’attraversamento di Castelferretti e una drastica riduzione della velocità degli autoveicoli, aumentando i coefficienti di sicurezza per i residenti e per i pedoni in genere. Occorrono inoltre delle migliori regole per un maggiore e più razionale utilizzo dei parcheggi, nonché una serie di percorsi pedonali e ciclabili, secondo le giuste attese di molti cittadini”. Sarà fondamentale infatti, nel percorso disegnato dal vicesindaco Rossi, anche il contributo dei residenti di Castelferretti che potranno partecipare al percorso con critiche e suggerimenti. “Nel corso del’assemblea pubblica presenteremo una ipotesi articolata di nuova viabilità, da attuarsi in più fasi. – annuncia Rossi -, proprio per questo invitiamo tutti, cittadini e consiglieri comunali, ad esprimersi, a partecipare al dibattito. Siamo aperti a critiche, suggerimenti ed interpretazioni, e contiamo di realizzare la prima fase attuativa entro i primi tre o quattro mesi del prossimo anno”. In linea anche l’assessore a lavori pubblici e ambiente Matteo Astolfi. “Abbiamo formulato una serie di ipotesi progettuali al fine di potenziare e migliorare alcune infrastrutture presenti nel territorio di Castelferretti – spiega l’assessore Astolfi -. Coadiuvato dall’Ufficio Tecnico comunale ho sviluppato alcuni progetti inerenti nuove strade e nuove piste ciclabili al fine di migliorare la mobilità eco-sostenibile all’interno del paese e al contempo disincentivare il traffico veicolare di attraversamento”. “Una serie di progetti sono in ‘incubatrice’ da diverso tempo – prosegue l’assessore ai lavori pubblici e ambiente - e ora, anche a seguito dei riscontri avuti durante la giunta in piazza organizzata in piazza della LIbertà per incontrare i residenti a Castelferretti, i tempi sono maturi per un confronto diretto e l’eventuale condivisione di intenti tra la politica e i cittadini attraverso una forma attraverso una forma di democrazia partecipativa indirizzata in un canale collaborativo e propositivo sui futuri cambiamenti della città”. Insomma nel corso dell’assemblea si discuterà delle possibili ipotesi di nuove bretelle stradali, di percorsi ciclabili e pedonali, e di quant’altro potrà scaturire nel corso del dibattito. Anche per questo l’Amministrazione comunale auspica una larga partecipazione da parte della cittadinanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2011 alle 18:32 sul giornale del 23 novembre 2011 - 600 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/r1p





logoEV