contatore accessi free

Falconara: Cic su assemblea pubblica, 'la lezione dei castelfrettesi'

cittadini in comune 2' di lettura 24/11/2011 -

Ieri sera al Circolo Quercetti l’amministrazione comunale ha presentato ai cittadini le sue idee sulla città. E’ stato un confronto impari, nel senso che i cittadini non solo hanno dimostrato maturità ed interesse verso il loro paese affollando la sala ma hanno anche dominato il dibattito con una serie di interventi precisi, caratterizzati da competenza e buon senso.



Una qualità indiscutibilmente superiore, quella dei cittadini, di fronte alla quale le sparute idee dell’amministrazione e le figure stesse dei politici presenti sono apparse deboli e impacciate. Poche idee, quelle presentate dai politici dell’amministrazione, e vecchie. Della necessità di una strada che collega i parcheggi dietro le poste a via del consorzio CIC ne parla fin dalla sua formazione (nel 2008) e altri lo lo sostenevano prima di noi. La circonvallazione oltre la superstrada, che personalmente ritengo superflua (e come me la pensa la maggior parte dei castelfrettesi), era parte del progetto redatto nell’era di Carletti dagli architetti locali Turchi e Guerri. Nulla di nuovo quindi, se non la dura “lezione” di responsabilità civica data dai cittadini ai loro amministratori.

Ma l’amministrazione dovrebbe fare tesoro di questa lezione e non giudicarla soltanto come una sconfitta. L’errore non è stato infatti quello di affrontare i cittadini a viso aperto (anzi va riconosciuto soprattutto a Rossi, ad Astolfi, a Mondaini, il merito di cercare con costanza il confronto pubblico). L’errore è stato quello di voler portare la “propria idea” ai cittadini, in ordine ad una concezione secondo cui amministrare equivale a comandare, e chi comanda deve mostrare di sapere sempre cosa fare e magari anche imporlo, se necessario. Imparare dalla lezione di Castelferretti significa superare l’errore e maturare finalmente l’idea che amministrare significa farsi interprete responsabile della volontà e dei desideri dei cittadini.

Allora ci si accorgerà che l’incontro con i cittadini non va fatto dopo aver preso decisioni, ma prima, mettendo tutte le idee sul tavolo ed elaborando i diversi scenari per selezionare, grazie alla partecipazione dei cittadini, la soluzione più idonea e condivisa. Questa è la strada che noi di CIC perseguiamo, la strada che porta all’affermazione della Democrazia Diretta in ambito locale. A Castelferretti, nonostante tutto, l’amministrazione comunale si è affacciata su quella strada. Non abbia timore e vada avanti, con radicalità ed entusiasmo, perchè quella è la strada giusta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2011 alle 19:58 sul giornale del 26 novembre 2011 - 517 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, cittadini in comune, Lista Civica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/r8Z





logoEV
logoEV