contatore accessi free

Falconara: Sansò (Dc) 'Strade, marciapiedi dissestati e smog, incuria della città!'

Democrazia Cristiana Marche 3' di lettura 24/11/2011 -

La sopportazione umana ha un limite e la nostra “affollata terraferma” che annovera frastuoni, stress, veleni ecc...che viene violentata giornalmente dall’incuria umana, vede porre la nostra sicurezza e la salute sul “piatto della roulette “.



E’ proprio così, la ns salute è posta in gioco tutti i giorni e qui a Falconara il “gioco di fa pesante” :lo smog e l’inquinamento atmosferico, già più volte valutato e accertato è presente in formula allarmante. Sono state poste, in ambito urbano e periferico, diverse centraline per lo smog, per valutare l’entità dei rumori e ….si dice anche per i “campi magnetici”, ma di quest’ultimi, abbiamo qualche riserva così come non sappiamo nulla delle scorie dell’amianto che circolano nell’aria della ns città. Ora ,vista la pioggia dei veleni, considerato che la presenza delle centraline per determinare l’entità delle “presenze per mtq. di superficie urbana ed extraurbana” è cosa certa, almeno crediamo, l’Ente cosa intende promuovere per contenere lo smog ?

Premesso che l’Amministrazione abbia già studiato il caso per campioni e quindi esaminato la composizione dei “veleni” e stabilito i parametri di crescita sull’entità del territorio, come intende agire per l’immediato per la tutela della salute della cittadinanza ? Fino a ieri non si credeva possibile un incremento così serio dell’inquinamento atmosferico durante l’autunno però dobbiamo meglio riflettere visto i dati in essere. Come pensare solo ai gas inquinanti degli autoveicoli quando sono già attivi in ambito urbano ed extraurbano gli scarichi inquinanti degli impianti di riscaldamento ? Come dimenticare gli impianti di riscaldamento che permangono alimentati a gasolio ed olio combustibile (pesante- BTZ );gli autocarri, auto e motorini ecc.ecc.. i miasmi sprigionati dalla circolazione veicolare caotica, le emissioni elettromagnetiche delle antenne killer su cui molto si tace ? Ci domandiamo: dove la salvaguardia della salute pubblica ? Dove le iniziative “quelle vere, quelle serie dell’Amministrazione locale per contenere, limitare e risolvere i problemi in essere che ogni anno diventano sempre più pericolosi e pressanti ?

La salute della cittadinanza, la tutela del cittadino falconarese non può solo dipendere dal numero delle centraline attive poste sul territorio per stabilire quanta sostanza nociva serve per completare l’avvelenamento completo dell’intera popolazione e/o stabilire se lo smog proviene delle auto o da altre emissioni : l’inquinamento atmosferico, qui a Falconara c’è, è garantito, come c’è l’inquinamento del ns mare, così come c’è l’inquinamento idrico e….da come si vocifera non manca neanche quello “alimentare” nonostante gli assidui controlli del NAS. Quali quindi i giusti rimedi ? Al momento NESSUNO.

Al momento non ci risultano iniziative a riguardo concrete e valide. Nell’attesa di tempi migliori, al falconarese cittadino urge subito acquistare un bel paio di scarpe nuove, adatte a percorrere le vie cittadine a causa dello stato “perfetto delle strade” e dei marciapiedi, sui quali cresce anche l’erba, sperando poi in un ritorno a casa senza incidenti, mentre agli utenti della strada, ai conducenti di auto e motocicli spetta invece la gioia di dover aumentare la polizza dell’assicurazione ( il dissesto del manto stradale e l’entità delle buche inducono ad una maggiore tutela) e porre nel salvadanaio anche una quota extra per affrontare probabili ,improvvise avarie ai propri mezzi di trasporto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2011 alle 20:19 sul giornale del 26 novembre 2011 - 474 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, democrazia cristiana, democrazia cristiana marche, Giancarlo Sansò, DC Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/r82





logoEV
logoEV