contatore accessi free

Trasporti, Cgil: 'Contro l'isolamento delle Marche'

Cgil 1' di lettura Ancona 25/11/2011 -

Dichiarazione del Segretario Generale della CGIL Marche, Gianni Venturi.



“Se i tagli previsti nella mobilità ferroviaria, con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, dovessero diventare effettivi, si produrrebbe non solo un ulteriore lesione del diritto alla mobilità dei cittadini marchigiani ed una inevitabile riduzione dei livelli occupazionali nel settore, ma un più generale livello di isolamento delle Marche con ripercussioni drammatiche sul piano dell’integrazione competitiva della nostra economia. Non solo è inaccettabile un ulteriore riduzione della capacità del trasporto locale, ma ciò che si va delineando con la soppressione di cinque Eurostar per Milano e di due Eurostar sull’Ancona-Roma è persino difficile immaginare nelle sue concrete ricadute.

In questo quadro generale a farne maggiormente le spese sarebbero come sempre gli utenti più deboli ed il pendolarismo lavorativo per di più in una condizione di perdurante crisi che riduce il reddito disponibile delle famiglie: reddito che verrebbe ulteriormente falcidiato dal ricorso forzoso al trasporto privato. RFI e Trenitalia, insieme al neo-ministro delle Infrastrutture Passera non possono essere semplicemente chiamati in causa, devono rispondere, insieme alla Regione Marche e ai parlamentari marchigiani, di una responsabilità gravissima alla quale saranno chiamati dalla mobilitazione generale del settore che le categorie stanno organizzando per metà dicembre e che la CGIL, insieme a CISL e UIL, convintamente sostiene”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2011 alle 17:45 sul giornale del 26 novembre 2011 - 713 letture

In questo articolo si parla di attualità, trasporti, cgil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/saW





logoEV
logoEV