contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Camerano: Rabini (Camerano Rinasce), 'Le accuse contro la Variante Urbanistica'

4' di lettura
1835

camerano rinasce

Dopo la “battaglia” in Consiglio Comunale, ora è il momento per il Gruppo “Camerano Rinasce” guidato da Lorenzo Rabini della redazione dell'esposto da presentare alla Procura della Repubblica e qui lo stesso Rabini anticipa alcuni dei punti di criticita' che saranno appunto evidenziati alle Autorita' Giudiziarie.

“Infatti – attacca Rabini – questa vicenda legata alla Variante se da un lato continuera' con un percorso di carattere politico-amministrativo, dall'altra sono convinto che interessera' molto anche la Magistratura che avra' modo di studiare le nostre osservazioni che tendono ad evidenziare come l'approvazione della variante non solo sia stata “forzata” nei tempi ma come sia stata anche “macchiata” da una serie di fatti sui quali noi vogliamo appunto una indagine giudiziaria.”

“Alcuni punti dell'esposto dunque – dichiara Rabini – possiamo anticiparli e non sono ovviamente elencati ne' in ordine di importanza ne' in ordine di redazione ma sono sinteticamente illustrati quali

:1) l'incredibile sequenza di atti relativi all'affidamento della redazione dell'intera Variante all'Arch.Giampiero Sbarbati , dipendente della Provincia di Ancona che viene nominato il giorno 7 Novembre nuovo Dirigente dell'Urbanistica a Camerano e che il giorno 11 Novembre riceve l'incarico assieme al Geom.Cionna di redigere la Variante e che , tranquillamente presenta gia' il giorno 15 Novembre alla Commissione Urbanistica il progetto di Variante , una pianificazione che riguarda quattro ben distinte zone di Camerano per un lavoro che fin da subito il nostro Gruppo Consiliare dichiara la propria incredulita' nel fatto appunto che la Variante fosse stata effettivamente preparata dal nuovo Dirigente.

2) In Consiglio Comunale si scopre ufficialmente che la relazione e l'indagine geologica relativa a Via Osimana dove e' prevista una parte interessata alla Variante , e' stata firmata dal Geologo Chielli il giorno 3 Novembre , addirittura molti giorni prima dell'affidamento all'Arch.Sbarbati dei lavori per la Variante ( dimostrando quindi che era gia' tutto pronto !! ) e prima pure del nuovo incarico allo stesso Sbarbati di guidare l'Ufficio Urbanistica. Nel cercare di “riparare” l'accaduto il Sindaco Piergiacomi legge una nota del giorno 21 Novembre ( quindi il giorno stesso del Consiglio) nella quale il Geologo Chielli dichiara di avere sbagliato data , ma il Segretario Generale dichiara anche che la stessa nota non e' mai stata protocollata e dunque trattasi per il Consiglio stesso di “foglio volante” senza alcuna validita' .

3) Alla domanda in Consiglio Comunale sul fatto che l'incarico al geologo non fosse ancora legittimo in quanto il disciplinare relativo all'incarico di consulenza per espressi motivi legislativi non essendo stato pubblicato non era dunque valido , l'Arch.Sbarbati ci ha risposto che non era stato pubblicato a causa di tre giorni di black-out (potete immaginare la reazione a questa affermazione)

4) In Consiglio Comunale non e' stato mai riferito niente circa la proprieta' del terreno di Via Osimana dove dovrebbe essere trasferita una parte della cubatura dell'Eurosemen, e niente ci e' stato riferito circa gli effetti perequativi per cui cedendo terreno in Via Osimana ed in Via Salette ( dove era previsto il fotovoltaico) che cosa il Comune dovrebbe dare in cambio.

5) All'ex Scandalli vanno 50-60 appartamenti , molti di piu' di quanto sempre dichiarato.

6) Nonostante che il Consiglio Regionale avesse votato gia' la settima prima la nuova Legge in merito agli indirizzi sulla pianificazione territoriale , Piergiacomi ha voluto , in barba dunque ad un volere politico ed amministrativo gia' comunque in atto ( nonostante che la Legge non fosse stata ancora pubblicata sul BUR) aggirare le nuove norme legislative adottando la Variante ( che non avrebbe potuto essere votata per gli effetti della nuova Legge).

Dunque – conclude Rabini – queste sono solo alcune anticipazioni alle quali saranno aggiunte altre valutazioni di carattere urbanistico- ambientale e paesaggistico oltre all'approfondimento della questione del movimento franoso in Via Osimana.



camerano rinasce