contatore accessi free

Falconara: bilancio positivo per la prima edizione delle giornate polacche

polonia 2' di lettura 29/11/2011 -

Ha avuto un grande successo la tre giorni dedicata alla Polonia, alla sua cultura, alle sue specialità e ai polacchi, in particolare ai tanti che risiedono nella nostra regione. Le mostre e il mercatino delle specialità alimentari e prodotti tradizionali, hanno attirato tanti visitatori per la prima edizione delle giornate polacche a Falconara.



Un’iniziativa inedita allestita in collaborazione da Amministrazione comunale e il Direttivo dell’Associazione Italo-Polacca delle Marche (con il Patrocinio della Provincia di Ancona, della Regione Marche e dell’ Ambasciata di Polonia in Italia attraverso l’Istituto Polacco di Roma e che ha portato a rafforzare il già forte legame (nato ai tempi della Liberazione dai tedeschi) tra la cittadina costiera e la Polonia.

“LEuropa unita non la fanno i governi, ma le interrelazioni culturali tra i popoli e progetti comuni fra le diverse comunità: questo è lo spirito dei padri fondatori dell’Europa – spiega il vicesindaco Clemente Rossi – Sin dal primo momento che ci siamo visti per organizzare questa iniziativa abbiamo pensato che creare questo evento avrebbe favorito le relazioni sociali, lo scambio culturale. Si tratta di una prova, di un tentativo che vuole essere un punto di riferimento e uno strumento capace di creare momenti di integrazione: questo è il senso della manifestazione. La società multietnica deve essere affrontata e vissuta in maniera positiva attraverso relazioni continue che arricchiscono tutti”.

Tornando alle proposte della tre giorni ha destato grande interesse l’esposizione dei manifesti teatrali allestita all’exMercato Coperto. Stesso discorso per gli stand del mercatino di piazza Mazzini con dolci, salumi, marmellate, birre, vodka e altre specialità alimentari di importazione. Al Centro Pergoli la Mostra dei quadri dei pittori italo-polacchi, curata dal pittore e disegnatore Leonardo Cemak, ha fatto da contorno alle iniziative culturali e alle proiezioni di documentari storici. Si prosegue sabato 26, al Caffè Bedetti, con la Cena a menù selezionato di portate italiane e polacche. A breve le Autorità e i cittadini italiani e polacchi avranno occasione di riunirsi in assemblea per rinsaldare i legami di amicizia e cooperazione tra le comunità da tanto tempo vicine e costituire una Delegazione locale dell’Associazione Italo Polacca delle Marche con lo scopo di portare avanti progetti e manifestazioni per il futuro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2011 alle 14:30 sul giornale del 30 novembre 2011 - 850 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/sir





logoEV