contatore accessi free

L'autore anconetano Marco Morena presenta il suo romanzo 23:58

2' di lettura Ancona 30/11/2011 -

Sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Camerata, ad Ancona, il romanzo d’esordio di Marco Morena, già più volte premiato per le sue poesie  in prestigiosi concorsi in giro per l’Italia. Il romanzo, ambientato proprio nel capoluogo marchigiano, è un percorso che verrà svelato dall’autore insieme a Marta Tadolti, che ha curato l’editing del libro e dalla conduttrice Benedetta Grendene.



Oltre alla lettura di alcuni passi del libro è previsto anche l’intervento dell’assessore alla cultura del Comune Dorico. 23.58 è edito dalla casa editrice Comunication Project.

L’AUTORE: con radici Cantianesi, nasce a Cagli (Pesaro-Urbino) il 31 marzo 1961. Attualmente vive ad Ancona. Diplomatosi geometra, inizia a lavorare in qualità di tecnico. Appassionato di storia e dell’evoluzione sociale, conduce ricerche storiche e frequenta un corso privato di antropologia. Nello stesso periodo riprende a scrivere poesie. Nel 2010 pubblica la silloge con il titolo “Inferno e ritorno. Amore canta”. A luglio 2011 risulta fra i vincitori del Concorso “Versi in Volo” con la poesia inedita “Tocco di piuma” che viene inserita all’interno dell’antologia di poeti italiani contemporanei “Versi in volo”. Ad agosto 2011, insieme ad altri quattro poeti, è invitato a partecipare in veste di autore alla 8^ edizione del recital di poesia e musica “Di … vento poesia”, tenutosi al Teatro Comunale di Cagli. Nell’ottobre dello stesso anno, con la poesia “A mia figlia” tratta dalla silloge Inferno e ritorno. Amore canta, consegue il Diploma di Merito della Giuria, giungendo fra i finalisti del Concorso Letterario “Valentina”.

L’OPERA: tutti abbiamo la consapevolezza che la vita rappresenti un percorso, un cammino da affrontare fino in fondo qualunque esso sia. Anche Leo, giovane ed affermato architetto ne è conscio e vive ogni giorno per la sua famiglia e il lavoro che rappresentano il suo mondo. Finchè non giunge il momento in cui si trova faccia a faccia con la dura ed impensabile prova con cui la vita vuole metterlo a confronto. Inizia un confronto senza esclusione di colpi con la sua anima, il suo dolore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2011 alle 00:24 sul giornale del 01 dicembre 2011 - 3374 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comunication Project, 23:58, marco morena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/sk8