contatore accessi free

Falconara: al liceo Cambi si progetta il futuro

Falconara marittima 1' di lettura 01/12/2011 -

Nella giornata di sabato 3/12/2011 il Liceo Scientifico L. Cambi apre l’aula magna dell’Istituto per organizzare una mostra in collaborazione con l’amministrazione Comunale e con la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno (Università di Camerino) sul tema della città dal titolo “Falconara al futuro_idee progetto per la città e il territorio”.



L’evento, aperto alla cittadinanza di Falconara, consisterà in una Conferenza introduttiva alla mostra e un’esposizione delle idee progetto direttamente da parte degli studenti coinvolti (circa 20 ragazzi) che, guidati dai docenti, costituiranno una sorta di Laboratorio Interattivo con i cittadini e gli studenti delle scuole superiori sperimentando modalità della progettazione partecipata.

L’idea nasce dalla volontà di testare sul campo le idee progettuali che la Scuola di Architettura ha sperimentato negli ultimi tre anni nel Laboratorio di Progettazione Urbanistica e mettere in relazione le visioni prospettate con le aspettative della città e dei ragazzi della Scuola Superiore locale con l’obiettivo di far interloquire comunità di futuri cittadini e futuri professionisti e di portare un contributo culturale al dibattito sulle problematiche e sulle potenzialità della città e del territorio interessato.

“Questa iniziativa - afferma il Dirigente Scolastico Stefania Signorini - si inserisce nell’ambito dell’ attività di orientamento in uscita promossa dal Liceo Cambi in collaborazione con le Università della Regione. Nell’ambito di questa conferenza infatti i nostri studenti avranno modo di confrontarsi con i ragazzi universitari che frequentano la facoltà di Architettura. In questa occasione verrà inoltre presentato ai nostri studenti il nuovo corso “Progecad” (progettazione con il software Autocad) che sarà attivato gratuitamente da gennaio.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2011 alle 12:53 sul giornale del 02 dicembre 2011 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/so3





logoEV
logoEV