contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: l’Avulss Falconara forma nuovi volontari 'socio-sanitari'

2' di lettura

assistenza anziani

L’Avulss Falconara forma nuovi volontari. Il nucleo di Falconara dell’Associazione volontariato nelle unità locali dei servizi socio-sanitari organizza un nuovo corso di formazione per diventare volontari, al via martedì 21 febbraio alle 17,45 presso la sede operativa di via Leopardi.

Anche quest’anno l’Avulss di Falconara organizza un corso base di formazione per volontari, in partenza martedì 21 febbraio alle ore 17,45 presso la sede operativa della onlus in via Leopardi 4 a Falconara. Il percorso formativo, realizzato con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Centro servizi volontariato Marche, l’Università cattolica del sacro Cuore di Roma e l’Oari, è aperto a tutti e offre una preparazione di base per un volontariato gratuito, qualificato e continuativo in campo socio-sanitario, vicino a chi è in difficoltà (per info e iscrizioni tel. 071 9161526 – 334 1472189).

“Siamo presenti in città da oltre vent’anni – spiega la presidente dell’Avulss Falconara Franca Ruggeri – ma per migliorare la qualità dei servizi che offriamo e rispondere alle tante richieste del territorio, abbiamo sempre bisogno di nuovi volontari disposti a darci una mano”. Il corso prevede complessivamente 19 incontri che si svolgeranno ogni martedì e venerdì pomeriggio dalle 17,45 alle 19,30, fino a fine aprile.

Tra i temi trattati: l’associazione con i valori e l’identità del volontariato Avulss, la disabilità ovvero diverse abilità da valorizzare, il disagio e la capacità di ascolto, la realtà della persona anziana, l’assistenza a domicilio, la comico-terapia nelle strutture in cui sono presenti i volontari. Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza e idoneità al servizio di volontariato.


L’Avulss è presente a Falconara con gruppi di servizio solidale in diverse realtà: al Centro di riabilitazione “Bignamini”, nella Casa Albergo per anziani “Gerundini”, all’Istituto di riabilitazione S. Stefano “Villa Adria”, al Centro Diurno per Anziani “Licio Visintini”, a domicilio, in attività extra-scolastiche per minori e nella “Scuola in rosa”, corso per l’alfabetizzazione e l’ integrazione sociale di donne straniere. Al momento l’associazione è fortemente impegnata anche in attività di raccolta fondi per completare l’allestimento di un pulmino per il trasporto disabili, recentemente acquistato, con cui l’Avulss potrà trasportare i propri assistiti per creare momenti di svago e aggregazione.



assistenza anziani

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2012 alle 17:59 sul giornale del 15 febbraio 2012 - 2086 letture