contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Senigallia: al via i corsi gratuiti dell'Enfap per cassintegrati, dipendenti e imprenditori

2' di lettura

Parte da Senigallia il progetto di formazione gratuito per oltre 200 cassintegrati, dipendenti di aziende e imprenditori del territorio di tutta la provincia di Ancona proposto da Enfap Marche, ente di formazione di Uil Marche.

Nell'ambito di uno stanziamento della Provincia di Ancona di 2,5 milioni di euro per la formazione, Enfap Marche ha stilato un catalogo di 13 corsi altamente qualificanti, tutti con valore legale, finalizzati al potenziamento delle competenze di persone che, seppure occupate, rischiano di essere espulse per prime dal mondo del lavoro in casi di difficoltà o di ristrutturazione aziendale.

“Corsi di riqualificazione ed aggiornamento come questi - afferma Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia - sono fondamentali, specie in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo nel quale è ancora più importante leggere le esigenze del mercato e su questo rimodellare il bagaglio di competenze del lavoratore. Una continua formazione professionale è ormai un elemento indispensabile per rendere il lavoratore attrezzato per affrontare le sfide di un mercato sempre più difficile ed esigente.” I corsi che prenderanno il via a Senigallia sono due: Saldatore Nuove Tecnologie (Laser, Plasma, Tig) e Aiuto Cuoco nella ristorazione tipica marchigiana. Ne seguiranno poi altri undici, distribuiti fra Fabriano, Ancona e Jesi, così suddivisi: Fabriano: Videoterminalista, Addetto alla Riparazione e Manutenzione di apparati di automazione industriale, Assistente alla Poltrona per studi dentistici e Operatore Portatori Handicap (esperto anche in tecniche di attività di laboratorio per disabili); Ancona: Amministrazione di condominio (esperto in Bioedilizia ed Energia), Videoterminalista, Addetto vendita e distribuzione commerciale (incaricato front office g.d.o.), Operatore amministratore d'ufficio (esperto in elaborazione paghe e scritture contabili) e Assistente alla Poltrona per studi dentistici; Jesi: Disegnatore Autocad 2D/3D (esperto in reverse engineering) e Operatore Amministratore d'Ufficio (esperto in elaborazione paghe e scritture contabili).

"Abbiamo selezionato questi corsi – spiega Vincenzo Paoletti, curatore del progetto - sulla base delle esigenze delle aziende in questo momento, individuando quelle figure professionali effettivamente necessarie al sistema produttivo del territorio, con maggiore riguardo alla realtà in crescita come: studi professionali, aziende di automazione industriale, ristorazione e grande distribuzione". "Rappresentano inoltre - continua Paoletti - un'ottima opportunità per chi usufruisce della cassa integrazione in deroga ed è obbligato per legge a frequentare corsi di formazione, attualmente limitati a brevi percorsi formativi non qualificanti. Una riqualificazione consente al lavoratore di acquisire maggiore professionalità, ampliare il proprio curriculum per conservare meglio la propria occupazione o competere con maggiore vantaggio sul mercato del lavoro". Tutti i corsi organizzati da Enfap Marche sono consultabili sul sito www.enfapmarche.it



Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2012 alle 19:40 sul giornale del 18 febbraio 2012 - 1550 letture