contatore accessi free

Falconara: Sansò (Dc), 'Full immersion nuove manifestazioni e strutture artistiche?'

Democrazia Cristiana Marche 3' di lettura 18/02/2012 - Non conosciamo alla perfezione quale sarà il prossimo nucleo principale delle “nuove manifestazioni” che l’Amministrazione Comunale si accinge a varare. Pensiamo, sarà trattato e presentato sotto diversi aspetti: tecnica-fotografia-arte-architettura-letteratura-storia e filosofia.

Sicuramente a “completare” il programma ci saranno una serie di eventi “collaterali”, atti a sviscerare in modo originale il tema protagonista. Già vediamo in Falconara prossimi “convegni, mostre, laboratori, giornate di studio, lezioni, concerti, spettacoli teatrali e tante “conversazioni sul tema principe”. Per l’anno 2012 l’Amministrazione Comunale vorrà dare un ampio spazio agli eventi per cui anche il lato topografico del “centro città” verrà ben tutelato, così come sarà preparata a dovere anche la Piazza Mazzini per così accogliere l’arrivo di “eminenze dai capelli grigi”, in perfetta sintonia con lo spirito del “berlusconismo” che sempre impera nel tessuto politico del PdL e che caldeggia il benessere e la libertà.

Piazza Giuseppe Mazzini tornerà ad essere una “tendopoli tunisina” e non c’è bisogno di chiudere gli occhi per immaginarla, perché è bastato vederla ed ammirarla “ultimamente” nella sua disposizione, nelle forme dei suoi teli, nel candido colore delle coperture che richiamano alla memoria “deserti roventi”e il “ghibli” il vento caldo e secco del Sahara. Siamo “proprio convinti” che Falconara abbia un habitat grandioso per un artista: qui il terreno è sicuramente fertile e si trovano proprio le idee giuste, i colori, l’energia economica per dare forma alla “materia”.

Ci aspettiamo presto un’altra scultura metallica e lucente, eretta ed adagiata a ridosso del prospetto della ex scuola Leopardi ristrutturata da qualche anno. Sarà senz’altro un’altra struttura nuova che ridisegnerà il paesaggio, che contribuirà a modificare l’intrinseca volumetria urbanistica: un’opera d’arte, un’opera scultorea di assoluto pregio. Il sincretismo di nuovo e vecchio, di bello e brutto, di ispirazione sofferte, di sculture complesse, frutto di una creatività dettata solo dall’opportunismo di soddisfare esigenze “emotive” e/o strategiche e soggettive, nonché facili appetiti “politici” mai sopiti, produrranno ancora “opere insolite” che torneranno a scavare “voragini ed abissi profondi” nelle coscienze dei cittadini falconaresi, attirando la loro attenzione sulle reali capacità propositive degli “artisti impegnati”.

Noi, nel nostro piccolo, pensiamo invece ai disegni della piattaforma viabile, alle sedi stradali disastrate, alle sue pendenze, al deflusso delle acque meteoriche di scorrimento superficiale, agli esigui chiusini stradali posti in opera, spesso e volentieri intasati, ai conci che formano la sede del “nuovo Corso” del centro Storico già da tempo dissestati e sconnessi, vere insidie per i pedoni. A Falconara oggi si vuole tornare a rinvangare il binomio “arte e turismo”.

L’arte con la sua “spontaneità e la sua intrinseca creatività” ha già dato a suo tempo i suoi abbondanti frutti e che frutti. Per il turismo, l’Amministrazione sensibile e solerte si stà adoperando a dovere: siamo certi che agli “illuminati” il coraggio non manchi e qualora poi giudicato scarso verrà sicuramente imposto con eleganza attingendo al savoir faire berlusconiano, attingendo,come sempre, alla disponibilità di “qualche anima colta”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2012 alle 15:06 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 652 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, democrazia cristiana, amministrazione comunale, democrazia cristiana marche, Giancarlo Sansò, DC Marche, manifestazioni artistiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/voA





logoEV
logoEV