contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: cemento e asfalto a Palombina vecchia, il comitato: 'E solo un far cassa!'

2' di lettura

Edilizia

A seguito della riunione che il Sindaco e Assessore all’Urbanistica del Comune di Falconara ha tenuto con i cittadini in data 22 Febbraio, pur prendendo atto della ridotta pretesa edificatoria in area Villa Guastuglia, il Comitato Palombina Vecchia continua a stigmatizzare la dichiarata volontà dell’amministrazione comunale di fare cassa con i diritti edificatori.

Svendere il territorio e continuare a consumare suolo per far fronte ad esigenze contingenti, per quanto pressanti esse siano, costituisce un danno permanente che si ripercuote sulle prossime generazioni. Tale logica è inaccettabile in un momento in cui tutti hanno compreso l’importanza della salvaguardia del verde pubblico, della tutela del paesaggio e dell’attenzione all’equilibrio idrogeologico del nostro fragile territorio, che oltretutto è caratterizzato dalla presenza di numerose case invendute e dalla evidente necessità di riqualificare e ristrutturare il patrimonio edilizio esistente. Il Comitato si dichiara nettamente contrario alla costruzione di nuove case lungo Via Barcaglione, come al progetto di “completamento” di Via Campania.

Il collegamento diretto con Via Barcaglione farebbe di Via Campania, strada già sin troppo trafficata, una sorta di tangenziale per convogliare il traffico da e verso Via Redi (Ancona), con grave nocumento per i residenti di tutto il quartiere.

Per quanto concerne la variante al PRG riguardante Via Friuli, il Comitato ritiene che essa non sia giustificabile col fatto che l’area suddetta fosse destinata a luogo di culto.

Perché non si è fatta una variante per rendere tale zona area verde, invece che per mandarci le ruspe, abbattere gli alberi di Via Basilicata, tirare su qualche palazzina e operare una modifica alla viabilità che, anche in questo caso, non farebbe che incrementare il traffico veicolare e di cui nessuno sente la necessità?



Edilizia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2012 alle 14:26 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 635 letture