contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Arriva campagna amica in Ancona, il mercato dei prodotti agricoli

1' di lettura

Ortaggi, frutta, verdura

Apertura alle ore 11 con taglio del nastro e degustazioni guidate fino a sera. Con l’inaugurazione del Mercato di Campagna Amica ad Ancona arriva anche nel capoluogo il fenomeno della vendita diretta dei prodotti agricoli che, a livello regionale, ha fatto registrare un fatturato di 2,3 milioni di euro nel 2011. Ad affermarlo è la Coldiretti Ancona, in vista dell’inaugurazione del mercato degli agricoltori prevista per venerdì prossimo, 2 marzo, alle ore 11.

Per l’occasione verranno promosse delle degustazioni guidate nei punti vendita. Alle ore 18 spettacolo di educazione ambientale, mentre alle ore 19 tutti in via Magenta per l’aperitivo con menu biologici e a km zero. Al mercato, ricorda Coldiretti Ancona, si potranno trovare formaggio e latte “alla spina” acquistabili direttamente dal distributore, ortaggi a km zero anche biologici, visciole, vino, olio extravergine d’oliva, pane e biscotti, salumi.

Secondo i l rapporto “Boom degli acquisti diretti: la ricetta anticrisi degli italiani” presentato dalla Fondazione Campagna Amica, i mercati degli agricoltori presenti nella nostra regione sono trentanove, con quelli fissi che salgono ora a tredici.

Un fenomeno che ha calamitato l’attenzione di 210mila consumatori marchigiani, mentre i produttori che hanno scelto di vendere direttamente ai cittadini è salito nel 2011 a quota trecentoventiquattro, un terzo in più rispetto a dodici mesi prima. Ma oltre ai farmers market la provincia di Ancona registra anche cinquantotto aziende agricole che vendono direttamente ai cittadini, oltre a una Bottega di Campagna Amica inaugurata qualche mese fa a Jesi.



Ortaggi, frutta, verdura

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2012 alle 19:34 sul giornale del 28 febbraio 2012 - 3958 letture