contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Confidustria: 'Bene gli accordi sull'accesso al credito'

2' di lettura

Confindustria Ancona

Accoglie con soddisfazione il presidente Casali la firma dell ’accordo siglato tra ABI, Confindustria e le altre associazioni di categoria, accordo che prevede la nuova moratoria dei prestiti bancari per le piccole e medie imprese operanti in Italia, che al momento di presentazione della domanda non abbiano posizioni debitorie.

“L’accordo risponde alla necessit à di sostenere le tantissime imprese che si trovano a fronteggiare l ’emergenza credito - afferma Giuseppe Casali , presidente Confindustria Ancona - e a individuare misure strutturali in grado di creare le condizioni per la crescita del nostro paese. Il tema della liquidità per le nostre imprese è e resta un tema drammaticamente centrale per l ’economia della nostra provincia. Il nostro auspicio è che l ’accordo siglato a livello nazionale possa avere una ricaduta concreta ed efficace anche sul nostro territorio: da tempo Confindustria Ancona lavora con gli istituti bancari per trovare insieme delle soluzioni che allevino la stretta creditizia, ma spesso gli strumenti che sono stati messi in piedi si sono rivelati poco efficaci ”.

L'obiettivo dell'accordo è di assicurare la disponibilit à di adeguate risorse finanziarie per le imprese che pur registrando tensioni presentano comunque prospettive economiche positive, con la sospensione temporanea del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui e delle operazioni di leasing immobiliare, ed altre misure di sostegno al credito. “Altrettanto positiva è la firma del secondo Protocollo d ’intesa tra Confindustria e ABI - aggiunge Casali - in cui si definisce un modello base di comunicazione finanziaria, con l ’obiettivo di migliorare il flusso di informazioni che le imprese trasferiscono alle banche a fronte di richieste di finanziamento.

Questo Protocollo va esattamente nella direzione già seguita da Confindustria Ancona con la predisposizione del servizio chiamato Fascicolo Banche, grazie al quale e' possibile anche beneficiare di abbattimenti di costi bancari. Questo ci conferma che la strada che stiamo percorrendo nel cercare di supportare i nostri soci sul tema del credito, è quella giusta ”. “A questo punto – conclude Casali - con gli oltre 100 miliardi di euro che Bce ha assicurato alle banche italiane, credo esistano i presupposti affinch é lo stress creditizio termini e si riprenda a dare fiducia e liquidit à al mondo delle imprese ”.



Confindustria Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2012 alle 15:31 sul giornale del 02 marzo 2012 - 405 letture