contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
In Ancona la proiezione di '148 Stefano. Mostri dell’inerzia' e 'E’ stato morto un ragazzo'

1' di lettura
905

Attorno alle tematiche del diritto alla verità, su invito dell’avvocato Giacomo Curzi di Ancona, collega ed amico di Fabio Anselmo di Ferrara, legale delle famiglie di Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi e purtroppo altre vittime non riconosciute delle istituzioni, si sono ritrovate alcune persone da anni impegnate nella giustizia, nel mondo penitenziario, nel campo delle dipendenze, provenienti da associazioni di volontariato, cooperative.

La proposta è di presentare pubblicamente ad Ancona i due film, “148 Stefano. Mostri dell’inerzia” e “E’ stato morto un ragazzo”, assieme al libro scritto da Ilaria Cucchi, in una mini-serie che informi la popolazione e susciti discussioni, richieste di informazioni, faccia conoscere persone di differenti condizioni ma unite da disagi che non ritrovano, spesso, nelle istituzioni il giusto ascolto.

Contando sulla presenza di Fabio Anselmo, avvocato e coordinatore di fatto dei rapporti fra i familiari coinvolti, Filippo Vendemmiati, regista di “E’ stato morto”, Ilaria Cucchi, Patrizia Moretti, Simona Banchi produttrice di “148”, Maurizio Cartolano, regista, ed altri/e, è intenzione degli organizzatori aprire uno spazio di scambio, discussione, informazione ma anche semplice conoscenza fra operatori, giuristi, familiari, volontari, avvocati, per affrontare le tematiche delle misure alternative, delle pene alternative, delle leggi che contribuiscono ad ingrossare le fila dei detenuti, dell’accesso alla verità ed all’informazione spesso negato.