contatore accessi free

Falconara: V edizione dei corsi di italiano per migranti

Corso di italiano alla parrocchia della pace 1' di lettura 05/03/2012 - L'Ambasciata dei diritti propone per la V edizione i corsi di italiano per migranti.

Il primo incontro, avvenuto venerdì 24 febbraio presso l'ex scule Lorenzini a Villanova, ha già contato 20 iscritti. I corsi, come ogni anno dal 2007, sono gratuiti. Le lezioni di grammatica saranno impartite da due professoresse, con le quali l'Ambasciata è incontatto da anni, mantre le lezioni di comunicazione saranno gestite dai ragazzi dell'Ambasciata stessa.

Tutti i partecipanti si incontreranno due volte alla settimana, tutti i lunedì e giovedì dalle 18 alle 20. Siederanno sui banchi anche i ragazzi richiedenti asilo politico, sbarcati a Falconara e Hinterland a fine estate 2011 da Lampedusa. Per loro le lezioni di italiano avranno luogo di mattina. Una novità rispetto allo scorso anno è la trimestralità con cui si scandiranno le lezioni.

Il corso, suddiviso in base e avanzato, durerà cinque mesi, fino a giugno, al termine del quale sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La festa dei diplomi prevederà un aperitivo a base di cibi tipici delle nazionalità dei vari partecipanti, creando così un vero e prprio scambi interculturale in linea con l'idea di fondo dell'Ambasciata dei diritti, per la quale l'immigrazione è un arricchimento personale.

Ciò che spinge l'Associazione a tenere corsi di italiano per migranti è il desiderio e la volontà di fornire loro uno strumento valido, che possa tutelarli e aiutarli ad affrontare la vita, sempre troppo spesso complessa.






Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2012 alle 23:35 sul giornale del 06 marzo 2012 - 622 letture

In questo articolo si parla di attualità, ambasciata dei diritti falconara, donne straniere, corsi di italiano, Manuela Pino, migranri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/v7n





logoEV
logoEV