contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

comunicato stampa
Atletica: week-end tricolore con i Master

4' di lettura
609

Palaindoor Ancona
Grandi numeri di partecipazione anche quest’anno per i Campionati italiani indoor master. Sono infatti 1317 gli iscritti alla ventinovesima edizione della rassegna “over 35” che va in scena nel fine settimana al Banca Marche Palas di Ancona, sede dell’evento per la settima volta consecutiva, mentre è la decima in totale nel capoluogo dorico.

Da venerdì 9 fino a domenica 11 marzo, ben 2704 atleti-gara si contenderanno 249 maglie tricolori individuali, senza contare quelle in palio con le staffette. Le presenze annunciate sono 1016 al maschile e 301 tra le donne, in rappresentanza di 305 società. Un dato in linea rispetto a dodici mesi fa, quando 1338 atleti presero parte a una manifestazione da record anche nei risultati, visto che furono stabilite 42 migliori prestazioni italiane e 2 record mondiali. La stagione corrente, pur condizionata dall’annullamento di alcune riunioni nella prima metà di febbraio a causa del maltempo, ha già fatto segnare 16 nuovi limiti nazionali: almeno cinque dei nuovi primatisti sono attesi nel palaindoor marchigiano. Tra questi Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini), celebre ex portiere di serie A, che al suo ingresso nella categoria MM70 si è impadronito dei record sui 60 metri (8”58) e nel lungo (4.94); l’altoatesino Hubert Indra (Südtirol Team Club), autore di 9”48 sui 60 ostacoli e di 1.64 nell’alto tra gli MM55; i pesisti Antonio Maino (Atl. Virtus Castenedolo), 13.87 con l’attrezzo da 5 kg degli MM60, e Giuseppe Franco (Gs Tortellini Voltan Martellago), che ha lanciato a 13.98 la sfera da 4 kg nella categoria MM70. Al femminile, ancora progressi per l’ottocentista MF45 Barbara Martinelli (Us San Vittore Olona 1906), capace di 2’20”51 nel mese di gennaio. Non mancheranno tanti altri nomi di primo piano del movimento, come i campioni iridati in carica Flavia Borgonovo (Atl. Rovellasca), lungo-triplo MF35, e Giuseppe Romeo (Daini Carate Brianza), sugli 800 MM45, invece i decani della kermesse sono il marchigiano Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), classe 1916, che l’anno scorso è stato protagonista di tre record mondiali M95 all’aperto (lungo, triplo, disco), e la regina dei lanci Gabre Gabric (Atl. Sandro Calvesi), nata nel 1914.

Il via delle competizioni alle ore 11.00 di venerdì mattina, in una giornata inaugurale che prevede lo svolgimento del pentathlon, delle serie dei 3000 metri e di alcune categorie nel getto del peso. Le gare saranno valide anche per l’assegnazione del secondo Campionato italiano di società indoor master, vinto nel 2011 da Olimpia Amatori Rimini (uomini) e Romatletica (donne). La classifica viene stilata sommando dodici punteggi, ottenuti in undici prove individuali diverse e una staffetta. Ogni atleta potrà concorrere alla classifica di società fino ad un massimo di tre punteggi individuali, più la staffetta. La rassegna tricolore sarà inoltre, per alcuni degli atleti presenti, l’ultimo test agonistico in vista dell’appuntamento internazionale che stavolta arriverà più tardi del solito, poiché i Mondiali master indoor si svolgeranno a Jyväskylä (Finlandia) dal 3 all’8 aprile.

Quest’anno ai Campionati italiani indoor master di Ancona ci sarà anche la possibilità di scoprire le eccellenze del territorio marchigiano. Grazie ad una convenzione tra il Comitato Regionale FIDAL Marche e l’Associazione Turistica Riviera del Conero (www.rivieradelconero.info) si potrà prendere parte a tre interessanti escursioni nell’area del Parco Regionale del Conero, di Ancona, e dei territori di Osimo e Castelfidardo, al prezzo speciale di 10 euro. Si tratta di tre percorsi alla scoperta di alcune perle delle Marche, di un territorio ricco di natura, storia, cultura e specialità enogastronomiche. Le tre escursioni si terranno venerdì 9 marzo e sabato 10 marzo, in orari pensati per essere il più possibile accessibili per chi prende parte alle gare. Per partecipare ci si può rivolgere all’Associazione Turistica Riviera del Conero ai numeri 071 9332270 oppure 071 9331879, e nel corso dei Campionati allo stand dell’Associazione che sarà allestito all’interno del Banca Marche Palas. Essendo i posti limitati si consiglia di prenotare con anticipo.

In gara per le Marche 135 atleti, a difendere i colori di 31 società. Nella passata stagione il bottino fu di 68 medaglie totali, di cui 20 d’oro con due successi tra gli altri di Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), Silvano Pierucci (Sef Macerata), Raffaello Piermattei (Atl. Fabriano) e Mauro Angelini (Atl. Alma Juventus Fano), mentre Giulia Perugini (Sef Macerata) vinse con la miglior prestazione italiana nel salto in alto MF75.

Tutti gli iscritti: www.fidal.it/risultati/2012/COD3651/Index.htm



Palaindoor Ancona