comunicato stampa
Protocollo d’intesa tra Confindustria e Inps: nuovo sportello Inps in Confindustria

Questo, in estrema sintesi, lo spirito con cui Confindustria Ancona ha sottoscritto venerdì mattina, con la Direzione provinciale dell’INPS di Ancona, un importante Protocollo d’intesa, il cui obiettivo è dare vita ad una sinergia operativa nell’ambito delle rispettive competenze, grazie anche all’attivazione di uno sportello INPS “a chiamata “in associazione.
“Confindustria Ancona è fortemente determinata nel favorire e diffondere presso i Soci le conoscenze e le informazioni in tema previdenziale – ha affermato il Direttore di Confindustria Ancona Filippo Schittone – L’obiettivo della convenzione, che si aggiunge alle altre stipulate con altri Enti ed Istituzioni sul territorio, è quella di facilitare il rapporto con l’INPS per la risoluzione di problematiche aziendali, riaffermando la trasparenza e la correttezza di comportamento delle aziende che rappresentiamo. Inoltre, con gli strumenti previsti dal protocollo, le nostre aziende potranno disporre di un canale privilegiato di dialogo per temi più complessi e delicati”. “Ancora una volta l'Istituto dimostra di essere all'avanguardia nella capacità della P.A. italiana di aprirsi all'esterno, cogliendo tutte le disponibilità offerte dai portatori di interessi collettivi - ha aggiunto il Direttore Provinciale INPS Mario Poggini. - L'accordo con Confindustria corona il rapporto tra queste due entità che già in passato ha dato ottimi risultati”.
Gli strumenti previsti da protocollo si concretizzano nell’attivazione di due caselle di posta elettronica, una presso l’Istituto di Previdenza e l’altra presso Confindustria Ancona, dedicate in via esclusiva ai soci e alla struttura di Confindustria Ancona che potranno usufruire di questo canale privilegiato per quesiti o richieste un appuntamento; l’INPS dal canto suo avrà un indirizzo unico in Confindustria Ancona a cui far pervenire le risposte. L’Istituto si impegna a rispondere ai quesiti, ovvero ad inoltrarli alle strutture centrali competenti, entro i successivi tre giorni lavorativi e a garantire entro una settimana la disponibilità di personale specializzato per lo svolgimento di incontri tematici o confronti su casi del tutto particolari; Confindustria Ancona si impegna a selezionare e pre-istruire le problematiche delle aziende destinatarie del servizio di assistenza e consulenza, a comunicare all’Istituto tutti gli elementi necessari allo svolgimento dell’appuntamento, raccogliendo la documentazione necessaria a far in modo che l’incontro con il funzionario INPS risulti fattivo e risolutivo, si impegna inoltre a divulgare agli associati gli esiti e i chiarimenti forniti dall’INPS, in riferimento ai quesiti posti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/wjh