contatore accessi free

Università: Edoardo Boncinelli racconta 'il nostro futuro biologico'

Univpm 1' di lettura Ancona 12/03/2012 - A celebrare il Ventennale della Facoltà di Scienze dell'Università Politecnica delle Marche continua, mercoledì 13 marzo alle 17 nell'Aula del Rettorato, il ciclo di seminari, con una conferenza del professor Edoardo Boncinelli dell'Università San Raffaele di Milano sul tema affascinante "Il nostro futuro biologico".

Edoardo Boncinelli, fisico di formazione, si è dedicato allo studio della genetica e della biologia molecolare degli animali superiori e dell'uomo prima a Napoli, e poi a Milano. È membro dell’Academia Europaea e dell’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare, ed è stato presidente della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare.

Ha dato contributi fondamentali alla comprensione dei meccanismi biologici dello sviluppo embrionale degli animali superiori e dell’uomo, individuando e caratterizzando una famiglia di geni, detti omeogèni, che controllano il corretto sviluppo del corpo, dalla testa al coccige. A partire dal 1991 si è poi dedicato alla studio del cervello e della corteccia cerebrale individuando altre due famiglie geniche che giocano un ruolo cruciale in questi processi. Il ciclo della Facoltà di Scienze si chiuderà il 22 marzo con il dottor Gianfranco Bologna, presidente del WWF Italia ("Vivere nei limiti di un solo pianeta").

Si comunica inoltre che dal 16 al 30 marzo nello spazio espositivo del piano terra del Rettorato una mostra illustrerà le attività svolte dalla Facoltà di Scienze in questi vent’anni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2012 alle 19:13 sul giornale del 13 marzo 2012 - 698 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wnH





logoEV
logoEV