contatore accessi free

'Più Europa. Più Futuro.' Ad Ancona Assemblea provinciale Pd con Gozi

Partito Democratico 3' di lettura Ancona 20/03/2012 - Più Europa. Più Futuro. Ad Ancona Assemblea provinciale PD con Sandro Gozi, capogruppo PD Commissione per le Politiche dell'Unione europea Venerdì 23 marzo ad Ancona (ore 17:15 presso il Conero Break in via Albertini 6) si terrà un’Assemblea del Partito democratico della provincia di Ancona sul tema “Più Europa. Più Futuro” alla quale interverrà l'On. SANDRO GOZI capogruppo PD Commissione per le Politiche dell'Unione europea.

A presiedere l’Assemblea sarà il Presidente PD Maurizio Fini. Dopo i saluti del Segretario regionale PALMIRO UCCHIELLI e l’introduzione del SEGRETARIO PROVINCIALE EMANUELE LODOLINI svolgeranno due comunicazioni tematiche EMILIO D'ALESSIO (Europa e governi locali, con riferimento particolare alla macroregione adriatica e allo sviluppo sostenibile nel quadro del piano di Lisbona e diEuropa 2020) e il consigliere regionale GIANLUCA BUSILACCHI.

L'Assemblea Democrat assume ancor più valore, in quanto seguirà, a distanza di pochi giorni, l’iniziativa "Un nuovo Rinascimento per l'Europa" organizzata a Parigi lo scorso fine settimana dai democratici e dai progressisti europei, per elaborare insieme una nuova visione politica comune, alternativa a quella della destra e segnare il percorso che accompagnerà per i prossimi 18 mesi le campagne elettorali di Francia, Germania e Italia. Una delle caratteristiche identitarie più marcate del Pd, fin dalla sua nascita, è stata quella del suo europeismo e del suo internazionalismo.

L’Europa come destino. Va rilanciata la prospettiva dell’Unione politica europea. Non possiamo lasciare praterie politiche al populismo che scarica sull’Europa responsabilità non corrette sulla torsione dei processi di globalizzazione. Noi democratici possiamo rilanciare l’idea di Europa; lo possiamo fare appunto in nome di un ideale, da De Gasperi a Spinelli, recuperando il valore di solidarietà continentale, il valore di una democrazia che se solo nazionale è quotidianamente calpestata dalla dimensione mondiale dell’economia finanziaria. Ma lo possiamo fare anche con il solo pragmatismo di riconoscere che la dimensione europea è la dimensione minima per stare oggi dentro i processi di globalizzazione.

I debiti sovrani sono scalabili uno a uno, l’Eurozona tutta intera no. Se c’è una cosa che questo inizio di 2012 rende drammaticamente chiaro è la caduta della barriera fra questioni nazionali e questioni europee. Il governo Monti ne è il simbolo più evidente: salvare l’Italia per restare in Europa, salvare l’Europa per rilanciare l’Italia. Più in generale, il futuro del continente cessa di essere un fatto tecnico, un argomento per specialisti ed entra nel piatto delle famiglie italiane, tutti i giorni.

“Il nostro territorio e l’intero Paese – commenta il Segretario provinciale Emanuele Lodolini presentando l’Assemblea del 23 marzo – possono trovare una via d’uscita alla crisi, partendo dalla strategia Europa 2020 che chiama proprio istituzioni e territorio a cooperare per tre obiettivi principali: crescita intelligente (promuovendo la conoscenza e i saperi); crescita sostenibile (rendendo la nostra produzione più efficiente sotto il profilo dell’uso delle risorse, rilanciando la competitività dei sistemi territoriali); crescita inclusiva (incentivando la partecipazione al mercato del lavoro, l’acquisizione di competenze e la lotta alla povertà)”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2012 alle 19:02 sul giornale del 21 marzo 2012 - 603 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, partito democratico, pd ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wJs





logoEV
logoEV