contatore accessi free

Falconara: 'Dalle donne, un poliedrico omaggio al mondo femminile', un'iniziativa del Pd

partito democratico 2' di lettura 21/03/2012 - Sensibilità, buon gusto, passione, coraggio, impegno, intelligenza e talento. Questi sono solo alcuni dei tanti attributi, tipici del temperamento femminile, che hanno accreditato un forte successo alla serata del 18 marzo, organizzata dal PD di Falconara, dedicata alle donne, presso la sala polifunzionale dell’ex cinema Sport di Falconara Marittima.

Dal titolo suggestivo e quasi rievocativo: Colori, suoni e voci di donne, l’evento è andato ben oltre la tradizionale manifestazione celebrativa. La musica, il canto, l’arte, la cultura, la presenza dei giovani, le delicate riflessioni sul mondo femminile, le testimonianze portate personalmente da donne forti che si impegnano quotidianamente nel sociale.

Particolare consenso ha riscosso la mostra di acquerelli - a firma dell’artista Elsa Volpini, rinomata pittrice, scrittrice e ospite d’onore della manifestazione - declinata lungo le pareti della sala e portavoce dei chiaroscuri di un universo femminile segnato a volte dalla violenza degli uomini. Già, la violenza “La nostra è una società egoista, violenta, che non onora e non rispetta il mondo femminile", ha sottolineato, in apertura, il segretario del PD, Avv. Franco Federici.

I dati del 2011 hanno riferito che una donna ogni tre giorni muore per violenze subite soprattutto tra le mura domestiche. E nel 2012 si registrano già 34 donne decedute sempre sotto i colpi della violenza familiare. Sono dati che ci dimostrano i limiti di tante parole, della stessa normativa del 2009 sullo stalking, un atteggiamento persecutorio che viaggia soprattutto nella posta elettronica e nei social network.

Per vincerlo è necessaria una rivoluzione culturale e morale che porti al maggior rispetto del genere femminile. E soprattutto dimostri che non è ribaltando la situazione in senso matriarcale che si ottiene il rinnovamento, bensì partendo da quei valori, dalle potenzialità tipiche dell’essere donna per migliorare la nostra società. Non meno importanti, sono state le ospiti della serata Elisabetta Sardi, impegnata nell’associazionismo falconarese; Ondina Ghergut, della Caritas sempre di Falconara Marittima; Loredana Pettinelli, insegnante.

Brillante conduttrice della serata è stata la cantante lirica Mirela Cisman che ha deliziato la platea con brani di musica leggera e classica insieme ai cantanti Tiziana Marri, Giuseppe Picchio e ai giovani allievi della Cisman, che frequentano la scuola di musica comunale “Federico Marini”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2012 alle 14:56 sul giornale del 22 marzo 2012 - 604 letture

In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, Partito Democratico Falconara, colori, suoni e voci di donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wKZ