Falconara: nasce il comitato a difesa della Scuola Elementare di Falconara Alta

Il comitato si attiverà con tutte le iniziative che riterrà opportune, volantinaggi, petizioni, iniziative pubbliche, per favorire le riapertura della scuola entro l’avvio dell’anno scolastico 2013/2014.
Nel corso del 2011 sono già stati spesi 200 mila euro per lavori di restauro conservativo e complessivamente per garantire l’adeguamento agli standard di sicurezza sismici occorrono 990 mila euro, di cui 340 mila già disponibili quale contributo della Provincia.
Chiediamo che già nel bilancio di previsione 2012 del Comune di Falconara siano individuate risorse esigibili per il completamento dei lavori e vigileremo attentamente
affinchè tale problematica non cada nel dimenticatoio, ma venga assunta dalle istituzioni e dalle forze politiche come questione centrale per il quartiere di Falconara Alta.
I portavoce del comitato sono: Marco Grattafiori, Alessandro Mancinelli e Mirco Mazzanti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 00:01 sul giornale del 23 marzo 2012 - 1997 letture
In questo articolo si parla di scuola, politica, maltempo, falconara marittima, tolentino, scuole, scuola dante alighieri, flaconara alta, Comitato per la salvaguardia della scuola primaria di Falconara Alta Dante Alighieri
L'indirizzo breve
https://vivere.me/wQM
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"