contatore accessi free

Basket: i giocatori della Fabi Shoes in visita all'Hospice di Montegranaro

basket sutor 3' di lettura Ancona 23/03/2012 - Il Sutor Special Club non sta con le mani in mano. Infatti il Club presieduto da Francesco Ciuccarelli e quotidianamente animato dai vicepresidenti Isabella Cardinali e Dino Pizzuti ha lanciato una lotteria con ben 20 premi in palio.

Con un biglietto da 5,00 euro, e in tanti in questi giorni ne stanno acquistando anche nella sede Sutor unitamente ai biglietti per il derby con la Scavolini Siviglia del 1° aprile, si può vincere da un viaggio in Grecia per due persone a vari buoni scarpe Zeis, Dino Bigioni, Alexander Hotto, Donna Luna Shoes più altre interessanti opportunità messe in palio dalla Spa dell'Hotel Horizon, Sorbatti, Harley Daidson, Kaldo Cafè, Pizzeria Ciak,Centro Abbronzatura Solcaribe e Re di Pane.

Tanti amici del Sutor Special Club e della Sutor uniti nell'obiettivo di portare risorse alla causa gialloblù. L'estrazione avrà luogo il 18 aprile. Info www.sutorspecialclub.it

Ma il mondo Sutor non si ferma al pallone da basket o ai premi della lotteria, ma vuole essere anche solidale con chi opera in favore di chi soffre. Infatti i giocatori della Fabi Shoes Sandro Nicevic, Jerel McNeal e Sean May, accompagnati dai dirigenti Sutor Marco Cannella e Alessandro Crovetti, hanno fatto visita all'Hospice di Montegranaro, struttura che opera a sostegno di chi soffre gravemente e dei relativi familiari.

“Il nostro lavoro – spiega il primario Lucio Giustini con a fianco la dottoressa Borriello – è far star bene il paziente. Non siamo il luogo per i malati terminali, ma una struttura in cui si lavora insieme per dare sostegno ai malati e alle famiglie. Un posto in cui regna la solidarietà, in cui l’obiettivo è alleviare il dolore, ridurre l’ansia e la preoccupazione soprattutto nei familiari di chi qui è ricoverato”. È in questo luogo che il Sutor Special Club ha deciso che investirà parte del ricavato della lotteria.

“Sono cinquemila i biglietti in vendita. Ci aspettiamo – spiega Isabella Cardinali, vicepresidente del Club, affiancata da Dino Pizzuti e Vera Quintajè – una risposta importante dalla cittadinanza. In ogni biglietto è racchiusa la doppia missione: aiutare la Sutor e aiutare l’Hospice”.

Il direttore dell’Asur, Gianni Genga, ringrazia la società e il Sutor Special Club “La Sutor ha più volte mostrato sensibilità e attenzione verso le problematiche sanitarie. Qualunque cifra riuscirete a raggiungere sarà per noi importante, come importante è il ritorno di immagine e di attenzione verso questa struttura che rappresenta una eccellenza del territorio fermano”.

Dopo gli anziani del Residence di Montegranaro, il reparto di oncologia dell'ospedale di Fermo, quello di oncoematologia del Salesi di Ancona grazie alla collaborazione con l'Associazione Raffaello, questa volta il Sutor Special Club ha pensato di sostenere, attraverso quanti acquisteranno i biglietti, l'Hospice di Montegranaro.

Sport e solidarietà nella città in cui pulsa il cuore di questa squadra che sogna e vuol far sognare anche chi, a volte, pensa non ci sia domani. Ai tifosi il compito di rendere questo sogno il più grande possibile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 13:42 sul giornale del 24 marzo 2012 - 633 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, Montegranaro, premiata montegranaro, sutor

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wRr